La decisione è arrivata per garantire maggiore sicurezza e salubrità dell’aria, a seguito dell’approvazione in Consiglio Coomunale del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del 4 agosto.
Più sicurezza, quindi, dalle 8:00 alle 9:00 e dalle ore 16:00 alle 17:00 per alunni ma anche per i genitori che si recano a prendere i propri figli.
L’iniziativa è stata promossa dal Consigliere Gloria Tabanella (Nella foto a sinistra, ndr): “Da troppi anni ormai, durante il periodo scolastico, lo spazio antistante l’Istituto Comprensivo ‘Città dei Bambini’ è soggetto a rilevanti conflittualità tra autoveicoli in transito, autoveicoli in sosta temporanea e pedoni, con il crearsi di situazioni di reale pericolo per tutti coloro che si trovano in quella circostanza – spiega il Consigliere – Come rappresentante del Movimento Civico Mentana Nostra ho solamente provveduto a prendere spunto da una storica battaglia del gruppo e trasformare l’iniziale progetto denominato ‘Parcheggio delle Mamme’tt in quello che, a partire dal 12 settembre, permetterà ai bambini che frequentano l’istituto di vivere un ambiente più salubre, sicuro e protetto: a misura, appunto, di bambino”.
E’ stato inoltre effettuato lo spostamento provvisorio dei produttori agricoli dall’area parcheggio di via Giolitti all’interno di una parte di Piazza C.A. dalla Chiesa. Così facendo si libereranno posti auto per incrementare i parcheggi già presenti nell’area e nelle vicinanze dell’Istituto scolastico. L’ordinanza esclude i mezzi di soccorso, gli scuolabus e i residenti.