Fonte Nuova – Da tre giorni la linea telefonica e la fibra ottica non funzionano
Da tre giorni ci sono disagi a Fonte Nuova per via dell’assenza della linea internet e in molti hanno anche il telefono isolato.
Da tre giorni ci sono disagi a Fonte Nuova per via dell’assenza della linea internet e in molti hanno anche il telefono isolato.
Un luogo affascinante e misterioso quello del borgo perduto di Stazzano Vecchio, di cui oggi restano le meravigliose rovine che si possono ammirare a due passi da Palombara.
In data 11 settembre il Consorzio Idraulico Sabino informava ufficialmente i cittadini circa il malfunzionamento delle cloratrici che avrebbe portato alla non potabilità dell’acqua, pertanto invitava i Comuni serviti a diffondere apposita nota in merito. Ne abbiamo parlato qui.
Sabato 23 settembre c’è un’altra occasione in cui ALFA, Associazione Love For Animals, offre la possibilità gratuita per la microchippatura dei nostri amici a quattro zampe. La giornata è organizzata a Zagarolo, in collaborazione con il Comune.
Manuel Palomba è un giocatore del Real Monterotondo Scalo. L’annuncio è arrivato nel pomeriggio di martedi 12 settembre tanto che il giocatore ha subito iniziato ad allenarsi con la sua nuova squadra agli ordini di Maurizio Vincioni.
Sono andati via dal piazzale del multisala di Guidonia, come previsto dall’ordinanza di sgombero arrivata dal Comune di lunedì 11 settembre, ma quando si sono direzionati verso Tivoli Terme hanno trovato il NO dell’Amministrazione.
In zuppa, in crema o ad accompagnare le bruschette, le fettuccine e le carni. I funghi porcini saranno serviti davvero in tutte le salse a Oriolo Romano, che per due fine settimana consecutivi dal 15 al 17 e dal 22 al 24 settembre celebrerà una delizia già nota ai tempi degli Antichi Romani, i primi a chiamarli suillus per il loro aspetto massiccio. E così a condurre migliaia di visitatori nel grazioso paese in provincia di Viterbo saranno profumi, deliziosi e inconfondibili, che dagli abitanti dellUrbe ai giorni nostri sono sinonimo di buona cucina e di gioia di stare in tavola.
Tre giornate di mostre, incontri e percorsi gastronomici per far conoscere le piante spontanee a grandi e piccini, nella suggestiva cornice del centro storico di Bracciano.
La Sagra del Fungo Porcino di Lariano, giunta all edizione numero ventisette, questanno si svolgerà dal 14 al 24 Settembre, nella zona del campo sportivo, con ingresso libero e degustazione di menù al coperto che possono variare dai 5 ai 15 euro. Ad attendere i visitatori oltre 6mila mq e 150 espositori.
A Nerola un gustoso evento “Arrabbiata in piazza” una vera e propria festa del gustoso piatto laziale . Appuntamento in piazza Santa Teresa sabato 16 settembre. I sfesteggiamenti andranno avanti per tutta la serata, oltre le penne all’arrabiata potrete gustare panini con la salsiccia e le pizze fritt ad accompagnare il tutto musica karaoke e i “I Briganti”.