La Fotonotizia – Marcellina, acqua sui fedeli in Chiesa: ma è pioggia
Durante la Messa di domenica 10 settembre nella Chiesa “Santa Maria delle Grazie” di Marcellina è piovuto acqua dal soffitto sui fedeli per via di alcune perdite del tetto.
Durante la Messa di domenica 10 settembre nella Chiesa “Santa Maria delle Grazie” di Marcellina è piovuto acqua dal soffitto sui fedeli per via di alcune perdite del tetto.
E’ con una lettera aperta che il Sindaco di Palombara Sabina Alessandro Palombi comunica ai cittadini che ci sarà un cambio nella gestione della raccolta rifiuti, dopo tutti i disservizi che si sono visti nei mesi scorsi.
Nata nel 2010 e ambientata nel meraviglioso borgo medievale capenate, la festa storica rievoca il XV secolo con picchieri, arcieri, balestrieri, musici balli medievali, corteo storico e antichi sapori, con l’aiuto del gruppo storico Milites Sancti Pauli in Leprigano.
L’evento andrà in scena a partire dalle ore 21 di Sabato 16 settembre nel centro storico di Capena con un programma irrestistibile: Rievocazione Storica – Arte e mestieri – Accampamenti militari – Scherma storica e duelli – Tornei di lancio del dardone – Laboratori spettacoli e intrattenimento – Musica antica e giullaria
Tutto pronto a Genzano la 29° festa del pane e festa del patrono San Tommaso da Villanova. Appuntamento per il 16 eil 17 settembre con un programma unico:
Infiorata del pane
La bruschettona IGP
Mostra Simposium a tavola tra mito e cultura.
Visite guidate aparco e palazzo sforza
Forni in piazza
eccellenze enogastronomiche
show cooking
laboratori per bambini
Villaggio medievale
Corsa del pane
Processione del
Torna a Cerreto, con la 40^ edizione, la Sagra delle Pizzarelle. La manifestazione si svolgerà nella serata di sabato 16 settembre e nel corso dell’ intera giornata di domenica 17 settembre nella piazza di Cerreto Laziale. In caso di mal tempo la piazza è completamente coperta. Cosa Sono:
Pizzarelle: Pasta fatta in casa con farina di grano e granturco, condite col sugo di pistacchio (aglio, olio, peperoncino, pomodoro e pecorino). Raggiungibile in auto da uscita A/24 Castel Madama
Dal 21 settembre al cinema vi aspetta “La tradizione nostra” il docufilm sulla festa di Sant’Antonio Abate di Monterotondo.
Il Nomentum si affaccia ad una nuova stagione ricca di sfide. La squadra rispetto a quella trionfante della passata stagione è molto cambiata, come è logico che fosse quando si sale di categoria.
Tutto pronto a Tivoli (contrada Maggiore) per la sagra della pizzetta fritta di Memmagghiura. L’appuntamento è per sabato 16 e domenica 17 settembre.
Una montagna di cassette di legno è da tempo presente in via Fogazzaro e oggi stesso il Sindaco di Guidonia Michel Barbet ha diffuso un video su Facebook in cui, in compagnia dell’Assessore all’Ambiente Tiziana Guda, spiega ai cittadini la situazione.
Tutto pronto, a Fabrica di Roma, per lappuntamento più gustoso di fine estate.Da venerdì 15 a domenica 17 settembre, torna la sagra del Fagiolo Carne, semenza autoctona di origini antichissime. Il pregiato legume, un tempo utilizzato addirittura come moneta di scambio, fino a qualche anno fa ha rischiato lestinzione.