Tekneko, blocco del servizio: il Comune di Guidonia ha saldato solo una parte della somma prevista

Tekneko spiega di aver ricevuto solo un acconto che risulta essere però lontano da quanto promesso dal Sindaco: entro il 14 ottobre il Comune avrebbe dovuto saldare la somma di 850.000,00 oltre iva mentre l’azienda ha ricevuto 454.545,36 euro. 

 

Tenendo conto che la mensilità è composta da 729.046,41 euro per il canone mensile, 32mila euro per il trasporto e circa 100mila euro per avvio al recupero della frazione organica e si arriva quindi al totale degli 850mila. 

 

“Con l’acconto di 454.545,36 ricevuto il 4 ottobre, il crdito della scrivente affidataria nei confronti del Comune di Guidonia Montecelio risulta pari a 4.734.832,36 oltre iva. Tale somma, a credito dello scrivente, non è più sostenibile dalla RTI affidataria” ha dichiarato l’azienda in una nota. 

LEGGI ANCHE  MONTELIBRETTI - Fumo tossico per un incendio: evitare l’area

 

E ancora: “In seguito a comunicazione telefonica del dirigente Ing. Marco Simoncini che richiedeva di pazientare qualche altro giorno in attesa degli impegni assunti, è stato annullato il blocco del servizio previsto per il giorno 15 u.s.”.

 

L’azienda sottolinea inoltre che più volte ha richiesto un incontro con il Sindaco “Finalizzato alla risoluzione del problema: richiesta rimasta inevasa”. 

 

La nota di Tekneko, oltre che al Comune di Guidonia, è stata inviata al Prefetto di Roma, “In quanto la problematica potrebbe avere ripercussione di carattere igienico sanitarie”. 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.