Tor Lupara – Tiziano Di Federico, exploit negli Assoluti di Judo, è medaglia di bronzo

Per il “Judo club Tor Lupara” si sono qualificati Di Federico Tiziano, primo nella ranking list nazionale e Giorgi Lorenzo appena diciottenne, neo cintura nera. La gara è entrata subito nel vivo per Giorgi che con grande grinta ha affrontato Turini Lorenzo, che però batte il judoka di Fonte Nuova non senza difficoltà. Gara terminata subito per Giorgi che non viene ripescato. Tiziano Di Federico, testa di serie numero 1, incontra alla prima gara il più esperto Filippo Battistoni, con il quale ha la meglio grazie ad un Ippon. In seconda battuta l’atleta di Tor Lupara sfida il finanziere Vincenzo D’Arco, già detentore di tre titoli assoluti in diverse categorie di peso. Nonostante il judoka di Fonte Nuova passi in vantaggio con un wazari, non riesce poi a controllare la reazione dell’atleta e subisce un Ippon dal più esperto avversario. Ripescato, Di Federico affronta Simone Zeca con il quale controlla l’incontro e vince per soffocamento prima dello scadere del termine. Agro Sylvain Lorenzo è per Di Federico un avversario sconosciuto, infatti i due atleti non ci sono mai incontrati prima, ma Tiziano riesce abbastanza tranquillamente a spuntarla prima della scadenza del tempo spiazzando con un ippon l’atleta di Parma. In finale il giovane Bencivenga Federico si contrappone con grande grinta a Tiziano che gestisce l’incontro con tranquillità e vince per shido aggiudicandosi il terzo posto. Una conferma per Di Federico questo terzo posto, dopo il bronzo nella stessa gara conquistato nel 2016 a Salsomaggiore Terme e il 5 posto dello scorso anno. L’atleta quest’anno ha affrontato la gara nonostante non in perfetta forma fisica a causa dell’influenza che lo ha colpito pochi giorni prima ma con grande grinta e tanta buona volontà ha portato a casa un grande risultato. Molto contento il maestro Giuseppe Tommasi che ha sempre creduto in questo atleta e vede ricompensati ancora una volta i sacrifici di una vita dedicata a questa disciplina verso la quale nutre una vera e propria grande passione. Tiziano è stato seguito durante la gara e negli allenamenti che l’hanno preceduta dalla maestra Michela Muccioli che ha saputo gestire non solo l’aspetto sportivo con consigli su tecniche e posizioni specifiche del judo, ma anche quello psicologico di un ragazzo ancora in crescita. Adesso per Di Federico inizia una stagione di grandi traguardi da raggiungere, ad iniziare con la convocazione con la nazionale maggiore del 1 febbraio, che si concluderà il 17 febbraio con la gara “European Open Men Oberwart” a Vienna valida per accumulare punti per le prossime olimpiadi di Tokyo del 2020. La società intera del “Judo Club Tor Lupara” e tutte le famiglie degli atleti che ne fanno parte sono pronti a fare il tifo per Tiziano Di Federico.  

LEGGI ANCHE  Serie D, il Guidonia sbanca Pozzuoli: la Lega Pro è a un passo!

di Sergio Toraldo

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.