Elezioni 2018 – L’affluenza della provincia di Roma, scandita da lunghe file

Nello specifico, nella Regione Lazio, l’affluenza è del 55,47%.

La provincia di Rieti è quella con l’afflusso più alto al momento con il 57,39%, Roma ha un dato del 55,44%.

Molti gli elettori alle urne e tante le segnalazioni, giunte presso la nostra redazione, circa la presenza di fila.

Tra le possibili cause forse una tempistica sottovalutata, ovvero quella legata al tagliando antifrode suelle schede per la Camera e per il Senato.

Una volta che l’elettore riporta le schede, lo scrutatore deve registrarne ognuna sul registro e strappare il tagliando, operazione che potrebbe aver lievemente rallentato il procedimento.

In attesa dei dati delle 23:00 e poi dello spoglio ecco alcuni episodi:

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Impianto di biometano a Carcibove, il sindaco: "Non ci fermeremo"

Schermata 2018-03-04 a 20.55.52

 

 SAN POLO DEI CAVALIERI – Curioso il caso di San Polo dei Cavalieri dove alcuni cittadini dopo essere stati in fila almeno 60 minuti, si sono sentiti dire solo alle 18:30 che la fila era divisa in “uomini e donne” ma all’esterno non era presente alcun cartello a segnalarlo. Alcuni elettori presenti hanno iniziato ad inveire per la mancata organizzazione che, tuttavia, deve procedere in tal modo per via dei due registri.

 

 

FONTE NUOVA – C’è anche chi, per via della lunga fila, ha abbandonato l’idea di votare. Una lettrice ci ha scritto da via Brennero, Fonte Nuova: “Tre ora di fila seggio n.7, non sono riuscita a votare!” (Foto in alto a sinistra)

LEGGI ANCHE  CAVE - Massimo Sapienti, un mistero lungo due anni: appello di “Chi l’ha visto?”

 GUIDONIA – Code lunghe anche al seggio della Don Lorenzo Milani, ecco uno scatto dell’attesa.

2018-03-04-PHOTO-00000750

_

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.