Guidonia, Polo Civico: “5 Stelle ipocrita, bocciati emendamenti importanti, alcuni analoghi a quelli presentati da loro due anni fa”

E ancora: “Prima chiedono il contributo delle opposizioni poi bocciano 26 emendamenti, scartandone altri 2, importanti per la Città come contributi per le mense, riduzioni Tari alle nuove attività, sostegno alla protezione civile. Alcuni anche analoghi a quelli presentati da loro due anni fa. In pratica hanno bocciato le loro idee”.

I 28 EMENDAMENTI PRESENTATI DAL POLO CIVICO – Sono 28 gli emendamenti presentati dal Polo Civico, due sono stati giudicati inammissibili. In particolare uno era per sostenere le spese della protezione civile. 26 emendamenti sono stati bocciati: “E dire che molte proposte erano analoghe a quelle presentate da loro all’ultimo bilancio discusso in consiglio comunale, due anni fa – hanno commentato i consiglieri del Polo Civico –. Hanno bocciato, in pratica, le loro stesse idee. Tutti punti condivisibili e che noi ci siamo sentiti di riproporre, per cercare di dare un maggiore sostegno ai cittadini di Guidonia Montecelio ed alle imprese locali”.

LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA – “Pasqua per tutti”, il Comune dona pacchi alimentari agli indigenti

RIDUZIONE TARI – Tra i punti votati a sfavore della maggioranza a 5 Stelle c’era una riduzione della Tari per le nuove attività commerciali, da coprire con una maggiore tassazione di sale scommesse e sale slot. “Non solo, avevamo proposto delle agevolazioni per il trasporto pubblico locale per anziani e studenti. Tra le proposte respinte c’era uno sportello Europa, che aiutasse tanto l’Amministrazione comunale quanto le imprese a partecipare ai bandi europei, e dei contributi a favore delle famiglie per le mense scolastiche”.

MANCATA COLLABORAZIONE CON L’OPPOSIZIONE – “Oltre il merito delle proposte – proseguono Mario Valeri, Mauro De Santis e Mario Proietti –, alcune evidenziate già dai 5 Stelle due anni fa, critichiamo anche il comportamento della maggioranza. Al momento del loro insediamento avevano fatto grandi proclami e grandi aperture verso la collaborazione con l’opposizione. Noi, dal canto nostro, ci siamo voluti rimboccare le maniche ed abbiamo presentato diverse proposte, concrete e realizzabili. Non pensavamo che tutte potessero essere approvate, certo, ma che tra 28 emendamenti non ce ne fosse uno degno della nostra Città ci sembra assai strano. Ora vedremo cosa succederà quando sul campo del Comunale non si potranno più disputare gare di calcio ufficiali, perché l’omologazione è scaduta, o quando si entrerà nel vivo della campagna anticendio. O magari, speriamo mai, si supereranno le soglie di inquinamento dell’aria e il Comune dovrà ridurre il traffico delle autovetture”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.