Tivoli – Bus abusivo e autista senza patente, ecco la scoperta della Polizia Stradale

Martedì 17 aprile gli agenti della Polizia Stradale, nell’ambito dei controlli promossi dal MIUR, hanno notato che la targa di un mezzo era stata applicata in modo sommario, come a delineare una facile rimozione per altri fini, inoltre la lettura del disco cronotachigrafo mostrava altre anomalie. I controlli sul mezzo hanno restituito la verità: la targa era abbinata a un’altra vettura, e non a quella indicata sulla carta di circolazione provvisoria e il numero del telaio evidenziava la mancata immatricolazione presso la MCTC.

 

Non è finita perché l’autista del pullman ha dichiarato false generalità poiché privo della Ceritificazione di Qualificazione del Conducente (CQC).

 

Il mezzo era senza assicurazione e ci sono stati 7 mila euro di multa e l’autista 41enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro, così come la documentazione del mezzo per gli accertamenti.

LEGGI ANCHE  TIVOLI – Controlli alla movida, denunciati tre automobilisti ubriachi e drogati

 

Insomma, una gita senza partenza quella che si sarebbe dovuta avviare da Largo Saragat.

 

Sul numero di Tiburno in edicola da martedì 24 aprile 2018 è presente un approfondimento con:

 

– la ricostruzione dettagliata del fatto della settimana

 

– L’intervista a Antonio Sansotta, dirigente scolastico di Fonte Nuova che spiega le procedure: “Per ogni gita contatto i vigili urbani. La società scelta attraverso il bando”

 

– L’opinione di mamme e papà : “Qualche istituto chiama la Polizia, ma sul territorio i controlli ai bus sono rari”. Interviste a sei genitori interpellati a campione tra Guidonia, Fonte Nuova e Monterotondo

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.