Si inizia con la Santa Messa nella chiesa di San Martino dell11, 12 e 13 luglio alle ore 18. Sabato 14 luglio, infine, alle 17, la celebrazione eucaristica in onore del Santo, patrono degli agricoltori. Da lì, il via alla sagra: sabato 14 e domenica 15 luglio la piazza si animerà a partire dalle 19 e 30 con musica, balli e tante delizie culinarie. Il re della festa il melone, la farà da padrone. Ad anticipare la Sagra, nella serata di venerdì, il torneo di burraco in programma alle ore 20.
Gli eventi sono a cura della Parrocchia dei Santi Margherita e Martino, in collaborazione con il Comitato di quartiere San Martino.