Canneto Sabino – 21/22 luglio – Sagra della Pizza Fritta Cannetana
Sagra della tipica Pizza fritta Cannetana Ritorna sabato 21 e domenica 22 luglio a Canneto Sabino, Fara in Sabina la Sagra della Pizza Fritta arrivata quest’anno alla 16^ edizione.
Sagra della tipica Pizza fritta Cannetana Ritorna sabato 21 e domenica 22 luglio a Canneto Sabino, Fara in Sabina la Sagra della Pizza Fritta arrivata quest’anno alla 16^ edizione.
Fino al 10 agosto si potrà scaricare l’avviso e la modulistica necessari per presentare il progetto per la gestione delle dieci palestre comunali e scolastiche presenti in tutta la città di Guidonia Montecelio.
A Vasanello (VT) presso l’arena polivalente arriva la Sagra dello gnocco. Lappuntamento è dal 20 al 22 luglio 2018.
Gnocchi fatti rigorosamente a mano con la “Rattacacio” per conferirgli la tipica ruvidità
La Barcana Beer Fest Venerdì 20 e sabato 21 luglio, a partire dalle ore 19 :00 Civitella San Paolo sarà un fiume di birra artigianale, un mare di sapori provenienti dagli Stand gastronomici e un’onda di suoni della migliore musica live!
A Fonte Nuova è attiva la casa dell’acqua di Acea in piazza Federico Zeri installata il 6 luglio 2018 e attiva dal 13 luglio.
Panico in via Petrocchi a Palombara dove un uomo armato di coltello ha inseguito una donna, solo l’intervento dei carabinieri della stazione di Montelibretti ha evitato il peggio.
A Pomezia in località Torvajanica tutto pronto per la Sagra della vongola lupino, dal 27 al 29 luglio, la festa continua.
Quale sia il motivo ancora non è chiaro, l’unica certezza è che ha perso molto sangue nel tentativo di penetrare all’interno delle Terme di Roma.
Torna a Vejano la Festa dei Sapori nella sua splendida edizione 2018. Una doppia manifestazione, questa, che riunisce la sagra del tartufo e la sagra del ceciarello.Il ceciarello è un formato di pasta prodotto a Vejano la cui tipicità è riconosciuta dalla Regione Lazio. Pasta corta, a forma di piccolo cece, prodotta soltanto con acqua e farina.
Dal FAI parco Villa Gregoriana arriva una ferma condanna contro gli ignoti che hanno posizionato esche avvelenate nel centro storico di Tivoli, nell’area della Cittadella e del Tempio di Vesta.