Mese: Maggio 2020

Anzio riapre le sue spiagge

Il sindaco di Anzio Candido De Angelis ha firmato l’ordinanza in vigore da ieri, 11 maggio, per l’apertura delle spiagge e degli spazi demaniali, per consentire di praticare alcune attività, nel rispetto delle norme che regolano il distanziamento sociale e fermo restando l’assoluto divieto di ogni forma di assembramento. “Da questa mattina è in vigore …

Anzio riapre le sue spiagge Leggi altro »

Stop al vincolo di spostamenti solo per andare dai congiunti

Il governo sta valutando l’ipotesi di eliminare a partire dal 18 maggio il vincolo che consente gli spostamenti solo per far visita ai congiunti (oltre che per necessità, lavoro e motivi di salute). Lunedì apriranno negozi, bar e ristoranti, inoltre, si potrà andare in banca senza appuntamento. Per il ritorno sui banchi a settembre, invece, …

Stop al vincolo di spostamenti solo per andare dai congiunti Leggi altro »

Coronavirus: un nuovo guarito a Tivoli, ora i positivi sono 8

Con il nuovo guarito (un 80enne di Tivoli) comunicato oggi dalla direzione generale della Asl Roma 5, sale a 28 il numero delle persone che hanno superato la malattia Covid-19. Scende così a 8 il numero degli attuali positivi per complessivi 41 dall’inizio dell’emergenza sanitaria, dei quali purtroppo cinque deceduti. Sono, invece, 22 complessivamente le quarantene, delle quali 16 persone in isolamento (coloro che si sono posti …

Coronavirus: un nuovo guarito a Tivoli, ora i positivi sono 8 Leggi altro »

Nuovi positivi nel Lazio, il dato più basso dall’inizio dell’emergenza

Si è appena conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere e Policlinici universitari e ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Oggi registriamo un dato di 22 casi positivi nelle ultime 24h è il …

Nuovi positivi nel Lazio, il dato più basso dall’inizio dell’emergenza Leggi altro »

Dilettanti, Sibilia: "Ormai impossibile riprendere i campionati di calcio"

Dilettanti, Sibilia: “Ormai impossibile riprendere i campionati di calcio”

di Valerio De Benedetti In un’intervista concessa al quotidiano l’Unione Sarda, il presidente della LND Cosimo Sibilia, ha detto la sua sulla possibilità di tornare in campo, senza nascondere i suoi timori per il futuro: “La decisione? Subito dopo il Consiglio Federale, spero venga convocato al più presto quello direttivo, dopo il rinvio dell’8 maggio. …

Dilettanti, Sibilia: “Ormai impossibile riprendere i campionati di calcio” Leggi altro »

Asl Roma 5, i dati di oggi.

I dati della Asl Roma 5 di oggi comunicano: 3 nuovi casi positivi. 1 decesso. Si tratta di una donna di 79 anni. 15 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da giovedì, 14 maggio, partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.

Si torna nei negozi e negli studi per prepararsi alla riapertura

Importante novità dalla Regione Lazio. A partire da mercoledì 13 maggio i proprietari potranno accedere alle attività commerciali sospese, o parzialmente sospese in base al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile. Come si legge nell’ordinanza della Regione Lazio, questo ” al fine di eseguire gli interventi necessari alla predisposizione delle misure …

Si torna nei negozi e negli studi per prepararsi alla riapertura Leggi altro »

Sestino Giacomoni presidente della commissione parlamentare su Cassa Depositi e Prestiti

Sestino Giacomoni è stato chiamato a presiedere la Commissione parlamentare di Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti. Originario di Mentana, dove è stato giovanissimo consigliere comunale e dove abitano tanti suoi parenti, è stato per tanti anni uomo di fiducia di Silvio Berlusconi. “Ringrazio i colleghi parlamentari ed i componenti laici per la fiducia che …

Sestino Giacomoni presidente della commissione parlamentare su Cassa Depositi e Prestiti Leggi altro »

Nasce nella base di Guidonia il volo supersonico

L’aeroporto realizzato nel 1916 e dedicato al tenente Colonnello pilota Alfredo Barbieri eroicamente caduto in combattimento, è sempre stato uno dei centri di ricerca più importanti del nostro Paese in materia di studi aeronautici. In questa fervente base dedicata storicamente alla ricerca, nel collaudo di un paracadute, ha perso la vita il Generale Alessandro Guidoni, fondatore e Capo del …

Nasce nella base di Guidonia il volo supersonico Leggi altro »