Villa Adriana – i cittadini convocano la maggioranza, ma nessuno si presenta

Il comitato Uniti per Villa Adriana, dopo la grande manifestazione di 5, ha continuato a portare avanti le richieste per il quartiere. Dopo aver predisposto delle mozioni, per chiedere la sistemazione delle strade, delle fogne, di una scuola, e non solo, i cittadini hanno indetto due assemblee pubbliche.

La prima, martedì sera, invitando i consiglieri comunali di maggioranza. La seconda questo mercoledì con gli esponenti dell’opposizione. Alla prima, però, da palazzo San Bernardino non si è presentato nessuno.

Viste le assenze all’incontro pubblico programmato per la sera del 13 luglio – commentano i cittadini di Uniti per Villa Adriana -,esprimiamo tutto il nostro disappunto verso il Sindaco e la maggioranza. I cittadini sono esasperati dalla situazione di degrado e abbandono che vive in questo momento il quartiere di Villa Adriana. Sapevamo già, vista la risposta ricevuta via Pec Lunedì, dell’impossibilità del Sindaco a partecipare all’incontro, ma ci rammarica rimarcare l’assenza di 15 Consiglieri di maggioranza che hanno preferito non partecipare a un confronto leale con i cittadini.

La riunione

La riunione di ieri sera – proseguono – era dettata dal fatto di dover trasformare in tempi brevi la protesta di Domenica 5 Luglio in una proposta che potesse essere messa nero su bianco entro il 31 Luglio, termine ultimo per l’approvazione del Bilancio preventivo Pluriennale del 2021 ed abbiamo presentato, insieme all’invito alla riunione, 6 proposte condivise da cittadini, commercianti, associazione e comitati, su cui intendiamo confrontarci con la maggioranza e l’opposizione. Le proposte che abbiamo inviato sono le urgenze a cui questa amministrazione deve dare delle risposte urgenti  perché ripetiamo ancora una volta, che non siamo sudditi ma cittadini che pagano le tasse e i tributi per ricevere in cambio un quartiere vivibile.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Scuole superiori, nelle classi prime il 13,88% ripeterà l'anno

Gli Amministratori Pubblici hanno il dovere di ascoltare le istanze e confrontarsi in maniera civile con i cittadini. Speriamo che l’assenza di tutta la maggioranza non sia stata concordata con dei diktat interni, visto che qualche rappresentate aveva dato personalmente la propria disponibilità a partecipare all’incontro e ci aspettiamo nei prossimi giorni una chiamata dal Sindaco per poter trovare un punto d’incontro con le nostre legittime richieste.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.