Mese: Luglio 2020

Subiaco – raccolta rifiuti ingombranti

Il comunicato Sabato 18 luglio prossimo è garantita la raccolta ingombranti a Subiaco – l.go S. Benedetto, ore 8.00 – 12.00. Permane l’obbligo di accedere all’area di smaltimento dotati di mascherina, avviso di pagamento TARI e documento di identità dell’intestatario utenza. La città è comunque di tutti, manteniamone e rispettiamone il decoro Visualizza tutte le …

Subiaco – raccolta rifiuti ingombranti Leggi altro »

Moricone – rettifica e riapertura dei termini del concorso pubblico

COMUNE DI MORICONE OPERAIO SPECIALIZZATO ELETTRICISTA/TERMO-IDRAULICO Rettifica e riapertura dei termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di operaio specializzato – elettricista/termo-idraulico, categoria B3, a tempo pieno ed indeterminato, per il settore 3° – tecnico, urbanistica, edilizia e ambiente Sul sito del comune tutte le info

Regione Lazio – “All’ombra dei grandi alberi”, le domeniche con Slow Food

Dal 26 luglio al 13 settembre, appuntamento con All’ombra dei grandi alberi: sei domeniche nei Parchi del Lazio con Slow Food dedicate alla cultura del buon cibo con degustazioni, mercatini, ma anche laboratori e dibattiti ospitati in sei parchi regionali. Slow Food Lazio e la Regione portano negli splendidi Parchi del Lazio un interessante programma di eventi per conoscere e riscoprire le ricchezze enogastronomiche del territorio in compagnia di osti, …

Regione Lazio – “All’ombra dei grandi alberi”, le domeniche con Slow Food Leggi altro »

Consiglio comunale, a Tivoli si discute un maxi progetto a largo Saragat

Sbarca in consiglio comunale, nella seduta di venerdì 17, un Print – Programma integrato di intervento. Il progetto riguarda l’area tra via Tiburto e largo Saragat, accanto al capolinea Cotral ed al cimitero, e prevederà la costruzione di una palestra, di una scuola dell’infanzia privata e di negozi. Le società che hanno presentato il progetto …

Consiglio comunale, a Tivoli si discute un maxi progetto a largo Saragat Leggi altro »

Guardia di Finanza – scoperto “museo privato” [Video]

E’ un vero e proprio “museo privato” quello scoperto dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma in un appartamento situato nel quartiere Monteverde, ove sono stati rinvenuti 101 manufatti di rilevante pregio, alcuni dei quali risalenti all’epoca protostorica e altri all’età ellenistico-romana. In particolare, le Fiamme Gialle del 3° Nucleo Operativo Metropolitano hanno individuato una …

Guardia di Finanza – scoperto “museo privato” [Video] Leggi altro »

Protezione Civile Monterotondo, nuovo gruppo elettrogeno

La protezione civile di Monterotondo comunica che è arrivato un gruppo elettrogeno da 130 KW L’acquisto è avvenuto grazie al finanziamento a seguito della risposta ad un bando dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile per il potenziamento delle Organizzazioni di Volontariato. Il gruppo di volontari di Monterotondo ha presentato un progetto ad hoc che è stato …

Protezione Civile Monterotondo, nuovo gruppo elettrogeno Leggi altro »

GUIDONIA – Simone Draghetti, la veglia prima del funerale [VIDEO]

Sono le 21 di ieri, mercoledì 15 luglio, il cielo tinto di arancione con sfumature rosa sopra Piazza Caduti del Lavoro a Villalba di Guidonia che piano piano inizia a riempirsi. È l’ultimo saluto a Simone Draghetti prima del suo funerale che sarà celebrato oggi alle 10,30 nella chiesa di Santa Maria del Popolo. Alcuni …

GUIDONIA – Simone Draghetti, la veglia prima del funerale [VIDEO] Leggi altro »

Ciciliano riparte anche dalla cultura, al via Le Piacevoli Notti. 

Nel paesino della valle empolitana al via un mese di appuntamenti all’insegna della musica, poesia, fumetto e giornalismo. “Il Comune di Ciciliano – spiegano dall’Amministrazione -, con il contributo del Consiglio Regionale del Lazio e la collaborazione dei volontari della Biblioteca Comunale, presenta la rassegna culturale Le Piacevoli Notti. All’interno della rassegna un vastissimo ventaglio di …

Ciciliano riparte anche dalla cultura, al via Le Piacevoli Notti.  Leggi altro »

VICOVARO – Ponteggi noleggiati dal 2006, Comune condannato a risarcire 130 mila euro

A guardarlo sembrava dovesse venir giù da un momento all’altro, ma è ancora in piedi. Il problema è che ancora oggi si regge grazie ai ponteggi fatti installare urgentemente da una ditta privata nel 2006 e che da allora il Comune non ha mai ordinato la demolizione del fabbricato fatiscente. Ora è arrivato il conto …

VICOVARO – Ponteggi noleggiati dal 2006, Comune condannato a risarcire 130 mila euro Leggi altro »

Palombara Sabina – guasto presso le sorgenti di Montorio Romano

Acqua Pubblica Sabina ha comunicato che, a causa di un guasto presso le sorgenti di Montorio Romano, l’approvvigionamento di acqua subirà una temporanea riduzione. Al momento non sono previste chiusure o riduzioni del flusso idrico, comunque si raccomanda di contingentare l’utilizzo di acqua al fine di prevenire disagi.