È il 25 settembre 1896 e a Stella San Giovanni (in provincia di Savona) nasceva Sandro Pertini, settimo Presidente della Repubblica Italiana (1978 – 1985), giornalista e partigiano italiano. Fu eletto Presidente l’8 luglio e prestò giuramento il giorno successivo. Il suo mandato riscosse molti consensi popolari, al punto che venne definito “il Presidente pop” al giorno d’oggi, ma forse è con l’appellativo de “il Presidente degli italiani” che i più lo ricordano.
Un momento indimenticabile? Sicuramente la finale dei mondiali di calcio nel 1982 a Madrid quando, dagli spalti del Santiago Bernabéu di Madrid, esulta come un vero tifoso della Nazionale Italiana. La fede calcistica del Nord Est lo omaggia intestandogli lo stadio a Fiano Romano. Morì il 24 febbraio 1990 a Roma.
“Buongiorno Italia con gli spaghetti al dente e un partigiano come presidente”
Queste sono le parole con cui Sandro Pertini viene ricordato ne L’italiano/Sarà di Toto Cutugno.