Mese: Settembre 2020

Roma – L’uomo che rubava il Colosseo”. La favola di Gianni Rodari a fumetti

Domenica 27 settembre, tra le 10.30 e le 12.00, il piano dell’arena del Colosseo ospiterà i festeggiamenti ufficiali per il centenario della nascita di Gianni Rodari (www.100giannirodari.it). Durante gli 84 giorni di chiusura del Colosseo, da un’idea di Elisa Cella e Federica Rinaldi, tutti i bambini con i loro genitori e insegnanti, sono stati invitati ad ascoltare, …

Roma – L’uomo che rubava il Colosseo”. La favola di Gianni Rodari a fumetti Leggi altro »

Roma – La riscoperta della Schola Praeconum e il restauro dei mosaici.

Per tutto il week end tra sabato 26 e domenica 27 settembre si segnalano la visita al quartiere degli Horrea Agrippiana con accompagnamento del personale del PArCo (sabato e domenica mattina) e al Complesso Severiano sul Palatino, compresi nei biglietti di ingresso “24h” e “Full Experience” (parcocolosseo.it/visita/orari-e-biglietti). Da non perdere tra le ore 10.45 e le 17.30 l’apertura al pubblico della Schola Praeconum. L’edificio, …

Roma – La riscoperta della Schola Praeconum e il restauro dei mosaici. Leggi altro »

Roma – Scopri l’evento “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma”

Sabato 26 settembre tra le ore 15.30 e le ore 18.30 sarà presentata ufficialmente al pubblico la nuova guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma”, ideata e promossa dal PArCo, con la realizzazione di atipiche edizioni e la collaborazione di Spazio Attivo Zagarolo FabLab. La guida è nata nell’ambito del corso di formazione realizzato dal PArCo con il Museo Tattile Statale Omero di Ancona e la Direzione Generale Educazione e …

Roma – Scopri l’evento “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” Leggi altro »

Regione Lazio: Domani la commissione agricoltura sulla moria dei kiwi

Il comunicato della Regione Lazio annuncia che la moria del Kiwi nelle zone di Latina e dei Castelli Romani sarà l’argomento al centro di un’audizione convocata da Valerio Novelli, Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio, per domani martedì 22 settembre alla quale parteciperà anche il Sottosegretario all’Agricoltura Giuseppe L’Abbate. “Questa Commissione fa seguito ad …

Regione Lazio: Domani la commissione agricoltura sulla moria dei kiwi Leggi altro »

GUIDONIA – Strada allagata, è acqua di fogna

“E’ un fiume d’acqua, ma puzza”. La richiesta d’aiuto arriva da via Enrico Berlinguer all’Albuccione di Guidonia dove Mauro Napoleoni da un anno ha inaugurato la sua officina di elettrauto. Oggi pomeriggio, lunedì 21 settembre l’artigiano ha assistito al secondo allagamento della strada con acqua marrone e maleodorante. “E’ di fogna – si sfoga al …

GUIDONIA – Strada allagata, è acqua di fogna Leggi altro »

GUIDONIA – Piove a scuola, sospese le elezioni

E’ venuta giù tanta di quell’acqua che le caditoie non hanno retto e la pioggia scroscia dentro i seggi. Accade alla scuola elementare di Setteville di Guidonia dove sono state momentaneamente sospese le operazioni elettorali per il Referendum alle sezioni dalla 55 alla 59. In particolare si sarebbero allagate due aule I cittadini sono stati …

GUIDONIA – Piove a scuola, sospese le elezioni Leggi altro »

Il Tempio di Vesta si “sposta” a Londra

di Fernando Giacomo Isabella Coloro che passeggiano a Londra fra Prince’s Street e Lothbury, hanno la netta sensazione di trovarsi nell’antica Tibur. In realtà non si tratta di una sensazione perché nella City c’è un pezzo di Tivoli per mano dell’architetto Sir John Soane che si è ispirato al Tempio di Vesta, edificio costruito nel …

Il Tempio di Vesta si “sposta” a Londra Leggi altro »

La leggendaria Nomentum

di Fernando Giacomo Isabella Le scorribande dei Longobardi, quando siamo nel 741, diventano sempre più frequenti. Per il popolo del nord è quasi una costante scendere verso sud e saccheggiare i territori dell’attuale Italia. Rammentiamo che i Longobardi sono una popolazione germanica, che all’inizio del II secolo si è resa protagonista di una massiccia ondata …

La leggendaria Nomentum Leggi altro »

Colleverde – Realizzazione di parcheggi, un ufficio comunale e cessione definitiva di via monte gran paradiso

La delibera Con la delibera di Giunta 97/2020 si conclude positivamente per la Città ed in particolare per il quartiere di Colleverde, una vicenda giudiziaria vecchia di anni con i proprietari di un terreno che includeva originariamente via Monte Gran Paradiso senza che un lungo tratto della stessa fosse di proprietà comunale. Attraverso un lavoro …

Colleverde – Realizzazione di parcheggi, un ufficio comunale e cessione definitiva di via monte gran paradiso Leggi altro »

San Polo – La Medievale 2020 aiuterà il ciclismo giovanile

Il programma L’ Asd Ciclismo Lazio organizzerà per il sesto anno consecutivo la gara ciclistica la Medievale e quest’anno in considerazione delle restrizioni causate dal Covid articolerà l’evento su due giornate. – 26 settembre 2020 cronoscalata al mattino per amatori e nel pomeriggio per i ragazzi per il tratto di strada provinciale San Polo-Montagna Spaccata dal …

San Polo – La Medievale 2020 aiuterà il ciclismo giovanile Leggi altro »