Mese: Settembre 2020

Fiano Romano – L’assemblea dei genitori manifesta contro la Dirigente Scolastica davanti alla segreteria dell’IC

La manifestazione Lunedì 21 settembre alle 9.00 quasi duecento persone tra genitori, parenti e bambini si sono presentati davanti alla sede della segreteria scolastica dell’Istituto Comprensivo di Fiano Romano, in via Montessori, per cercare un confronto diretto con la Dirigente Scolastica, Loredana Cascelli, che si è negata in presenza perchè in quel momento era impegnata …

Fiano Romano – L’assemblea dei genitori manifesta contro la Dirigente Scolastica davanti alla segreteria dell’IC Leggi altro »

10 anni senza Sandra e Raimondo

Era il 21 settembre di ben dieci anni fa quando si spegneva al San Raffaele di Milano Sandra Mondaini. L’attrice e conduttrice aveva perso da pochi mesi il marito Raimondo Vianello (scomparso il 15 aprile) con il quale non solo aveva trascorso 52 anni di vita insieme, ma aveva condiviso anche una lunga carriera artistica: dal …

10 anni senza Sandra e Raimondo Leggi altro »

TIVOLI – Massacra la compagna, romeno arrestato dalla Polizia

Negli ultimi mesi non le aveva dato tregua e ogni motivo era valido per picchiarla e mandarla all’ospedale. L’altra sera, però, è stato beccato sul fatto e ammanettato. Così all’alba di ieri, domenica 20 settembre, gli agenti del Commissariato di Tivoli hanno arrestato un 45enne romeno per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. L’uomo, già …

TIVOLI – Massacra la compagna, romeno arrestato dalla Polizia Leggi altro »

TIVOLI – Incidente di caccia, 61enne ferito al volto

Tragedia sfiorata all’alba di ieri, domenica 20 settembre, nelle campagne di Tivoli, dove un cacciatore di 61 anni è rimasto ferito al volto durante una battuta. L’uomo è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni Evangelista” dove gli sono state riscontrate alcune ferite, la più grave all’occhio. Sul caso indagano gli agenti del Commissariato …

TIVOLI – Incidente di caccia, 61enne ferito al volto Leggi altro »

La rivincita della carta da parati

ECOLOGICA E LAVABILE La carta da parati era stata abbandonata anche perchè tendeva a creare fastidiosi vermetti e a staccarsi. Oggi è tutto diverso. Realizzata di solito in tnt, tessuto non tessuto, materiale facile da posare (anche con il fai-da-te, basta che la parete sia liscia e pulita), è ecologica e trattata con colori atossici, …

La rivincita della carta da parati Leggi altro »

Montelibretti – Il Sindaco comunica un altro caso di positività da Covid-19

Il comunicato del Sindaco È il Sindaco Luca Branciani a darne comunicazione, attraverso i canali ufficiali del comune di Montelibretti, di un altro caso di positività al Covid-19. “La persona in questione, che non manifesta sintomi particolari, mi ha autorizzato, con profondo senso civico ed altruismo, a diramare le sue generalità – dice il Sindaco …

Montelibretti – Il Sindaco comunica un altro caso di positività da Covid-19 Leggi altro »

La Battaglia di Mentana, primo scontro “live” della storia  

La prima guerra trasmessa in tv è stata la Guerra del Golfo, che scaturisce nel 1990 quando Saddam Hussein invade il Kuwait e le forze alleate liberano il piccolo e ricchissimo stato orientale. Immagini e filmati che hanno fatto la storia accompagno la Guerra del Vietnam, primo conflitto caratterizzato dal massiccio uso di elicotteri prontamente …

La Battaglia di Mentana, primo scontro “live” della storia   Leggi altro »

Soddisfazione di Coldiretti Lazio per la firma del DL decontribuzione filiere agroalimentari

Sarà lo Stato a farsi carico con 426 milioni di euro previsti dal Decreto Rilancio delle contribuzioni delle imprese. Soddisfazione è stata espressa da Coldiretti Lazio per la firma da parte del ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, del decreto per l’esonero dei contributi per le filiere agroalimentari. I fondi sono finalizzati all’esonero straordinario dai versamenti …

Soddisfazione di Coldiretti Lazio per la firma del DL decontribuzione filiere agroalimentari Leggi altro »

Guidonia – Approvati i progetti per la messa in sicurezza del territorio

La legge La legge di bilancio nazionale, prevede che i comuni come Guidonia Montecelio possano ricevere 5.000.000 € per la realizzazione di opere pubbliche e messa in sicurezza del territorio. Le somme richieste sono per i seguenti interventi: – Miglioramento ed efficientamento della rete di regimentazione delle acque in Via delle Ginestre, Via Gualandi, Via …

Guidonia – Approvati i progetti per la messa in sicurezza del territorio Leggi altro »

MENTANA – Installazione per ricordare la Breccia di Porta Pia

“L’avvenimento storico passato alla storia come “La breccia di Porta Pia”, avvenuto il 20 settembre 1870, decretò la fine dello Stato  Pontificio e l’annessione di Roma a Regno d’Italia. Un anno dopo Roma  divenne Capitale del Regno. Vogliamo ricordare il 150esimo anniversario di Porta Pia perché è un passaggio fondamentale della nostra storia con il …

MENTANA – Installazione per ricordare la Breccia di Porta Pia Leggi altro »