Mese: Settembre 2020

L’ex pilota tiburtino Gian Luigi Picchi racconta la sua ultima avventura

Gian Luigi Picchi, classe 1946, è nato e vive a Tivoli: è stato un pilota pluripremiato. Tra l’altro, come punta di picco della squadra Autodelta conquista, al volante della GTA 1300, il titolo Europeo 1971. Lontano dalle competizioni ufficiali da tempo, in realtà non si è mai ritirato del tutto dalla passione del guidare. E …

L’ex pilota tiburtino Gian Luigi Picchi racconta la sua ultima avventura Leggi altro »

Il primo giorno di scuola raccontato da voi: Villanova

Cominciano ad arrivare in redazione le vostre testimonianze su questo tanto atteso primo giorno di scuola. Ernesto, da Villanova, ci racconta del primo giorno di scuola della piccola Gabriella: Per noi primo giorno in prima elementare! Tutto surreale la bimba con fatica lasciava la mano nostra e noi a fatica la spingevamo nella mano della maestra! …

Il primo giorno di scuola raccontato da voi: Villanova Leggi altro »

TIVOLI – In moto contro il palo della segnaletica

Un testimone che viaggiava nella carreggiata opposta lo ha visto andare dritto in curva e schiantarsi contro la segnaletica. Per questo ora è ricoverato all’ospedale “San Giovanni” di Roma con varie fratture e una profonda ferita un 33enne di Villa Adriana rimasto coinvolto in un incidente in moto sulla via Tiburtina. Secondo una prima ricostruzione …

TIVOLI – In moto contro il palo della segnaletica Leggi altro »

Villalba, primo di giorno di scuola tra immondizia e degrado

La prima campanella del nuovo anno scolastico, a Villalba fuori il plesso di via Palermo, è suonata tra il degrado ed i rifiuti. In piazza Martiri delle Foibe alla riapertura delle scuole c’erano, tra bambini e famiglie festanti, sacchi dell’immondizia, carcasse di mobili, secchioni stracolmi di rifiuti e la carcassa di un motorino andato a …

Villalba, primo di giorno di scuola tra immondizia e degrado Leggi altro »

GUIDONIA – Rimorchio si ribalta sulla “48”, nessun ferito

Vedendo la scena gli automobilisti che viaggiavano dietro sono rimasti di “sasso”. Il cassone si è staccato piegandosi su un lato e ostruendo l’intera carreggiata. E’ accaduto alle 9 di stamane, lunedì 14 settembre, in via Casal Bianco, la strada provinciale che collega Guidonia a Roma, a circa 200 metri dall’intersezione con via Germania. Secondo …

GUIDONIA – Rimorchio si ribalta sulla “48”, nessun ferito Leggi altro »

Tiburno società si rinnova

Il progetto Dopo la pausa estiva Tiburno riparte rinnovato con una nuova veste grafica e tantissime sezioni tutte da scoprire. Sulla nostra sezione Società, un nuovo modo di raccontare tendenze  e news dalla Moda, l’Arredo Casa, i Motori e il pianeta Salute con interviste, approfondimenti, pareri degli esperti e racconti e testimonianze dei cittadini del …

Tiburno società si rinnova Leggi altro »

palombi covid scuole palombara sabina

Bambino positivo al Covid, scuole chiuse a Palombara Sabina

Rinviato il ritorno sui banchi di scuola a Palombara Sabina. Lo ha comunicato stasera il sindaco Alessandro Palombi che ha appena firmato l’ordinanza per dare seguito alla decisione. Come spiegato in un video postato su Facebook, la scelta si è resa necessaria a causa della comuncazione di un bambino positivo al Covid-19. “Ringrazio la famiglia …

Bambino positivo al Covid, scuole chiuse a Palombara Sabina Leggi altro »

incidente microcar roma

GUIDONIA – Microcar ribaltata sulla “48”, feriti due giovanissimi

Brutto incidente oggi pomeriggio sulla “48” a Guidonia con una microcar che è finita fuori strada e due giovanissimi sono stati trasportati in eliambulanza a Roma. Il fatto è accaduto poco dopo le 15.40 all’altezza del civico 328 di via Casal Bianco. Per cause ancora in fase di accertamento una microcar Chatenet 50 che viaggiava …

GUIDONIA – Microcar ribaltata sulla “48”, feriti due giovanissimi Leggi altro »

Vicovaro e le invasioni barbariche

Il destino di un paese dipende principalmente dalla sua posizione geografica e la collocazione territoriale non ha certo aiutato l’attuale centro di Vicovaro, che ha subito violenti attacchi da versanti opposti. I primi ad utilizzare l’Antica Varia come bersaglio sono stati i Longobardi nel 589. Il popolo proveniente dalle terre del nord ha più volte …

Vicovaro e le invasioni barbariche Leggi altro »