Genazzano da Papa Martino V a Bud Spencer

Genazzano, è un paese conosciuto già ai tempi dell’antica Roma quando eè meta di villeggiatura. Il borgo, nasce successivamente e diventa feudo storico dei Colonna, che dal Palazzo Baronale controllano il passaggio verso Napoli e verso Roma. Genazzano ha dato i natali a Papa Martino V noto per aver ricomposto lo Scisma d’Occidente, che ha lacerto la Chiesa occidentale per lo scontro fra papi e antipapi allo scopo di controllare il  soglio pontificio. Chi, invece, era lontano dalle lotte politiche preferendo quelle sul campo di battaglia è stato Giovanni Bracalone de Carlonibus, meglio noto come Giovanni Brancaleone, anche lui nato a Genazzano. Brancaleone, è stato uno dei  uno dei tredici italiani che hanno combattuto contro altrettanti francesi nella storica disfida di Barletta del 1503. La celebre battaglia nasce quando i francesi accusano gli italiani di codardia e così si procede ad una sfida programmata nei minimi dettagli: cavalli e armi degli sconfitti sarebbero stati concessi ai vincitori come premio, il riscatto di ogni sconfitto viene posto a cento ducati e vengono nominati quattro giudici e due ostaggi per parte. La disfida di Barletta, è stata resa celebre in tempi moderni anche dal film “Il soldato di ventura” con Bud Spencer, che interpreta magistralmente Ettore Fieramosca.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Furti in casa, a processo la “Banda della Clio”

Fernando Giacomo Isabella     

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.