PALOMBARA SABINA – Il Drive-in manda in tilt il paese: il sindaco scrive al Prefetto

Colonne di auto in centro per i tamponi all’interno dell’ex ospedale. Palombi: “Vigili impegnati esclusivamente a gestire il traffico”

Arrivano dai Comuni limitrofi alle 6 del mattino in attesa che alle 9 inizino i tamponi. Dalle città della Sabina e perfino dalle popolatissime Guidonia Montecelio e Tivoli. Decine, centinaia di auto incolonnate nel centro abitato di Palombara Sabina davanti all’ex ospedale per accedere al Drive-In.
Ogni giorno la stessa scena, stamane la goccia che ha fatto traboccare il vaso: i vigili urbani hanno dovuto richiedere l’ausilio dei carabinieri per regolamentare il traffico.
Per questo oggi, mercoledì 7 ottobre, il sindaco Alessandro Palombi ha richiesto un intervento urgente al Prefetto della Provincia di Roma Matteo Piantedosi in una nota trasmessa per conoscenza anche al Presidente Regione Lazio Nicola Zingaretti, all’Assessore alla Sanità regionale Alessio D’Amato e al Direttore Generale della Asl Rm5 Giorgio Giulio Santonocito.
Nella lettera al Prefetto Palombi descrive le profonde difficoltà provocate dalla gestione del centro tamponi allestito a metà luglio all’interno del Santissimo Salvatore, che da metà settembre – con la riapertura delle scuole – sta facendo registrare uno straordinario afflusso di utenti.
L’individuazione di tale ubicazione – spiega il sindaco al Prefetto – è stata operata in assoluta autonomia dall’Asl Rm5, senza alcuna comunicazione né coordinamento preventivo con l’ente locale, coinvolto solo dopo aver riscontrato le difficoltà nella gestione degli accessi e la conseguente necessità della assistenza del corpo di Polizia locale, nonostante il sottoscritto avesse inviato una missiva rimasta però priva di riscontro per ben 10 giorni.”
“Alla data odierna – conclude Palombi – sono a richiedere un Suo ausilio in quanto la situazione, a causa del flusso incontrollato di utenti, è ormai divenuta ingestibile. Il locale corpo di polizia locale è impegnato esclusivamente per la gestione del traffico, abbandonando ogni altra necessaria attività di competenza”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTELIBRETTI - Assalto fallito a Mondo Convenienza: banda in fuga tra le campagne

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.