In Italia il mercato degli affitti immobiliari non conosce crisi ed è in continua crescita. A Tor Lupara di Fonte Nuova dal primo dicembre è stata aperta l’agenzia “Solo Affitti”, gestita da Marco Troiani. Il gruppo fondato nel 1997 conta oggi trecento agenzie su tutto il territorio, gestisce e tutela circa 30 mila contratti di locazione.
Per conoscere meglio questa nuova realtà, abbiamo intervistato Troiani, agente immobiliare dal 1992 e titolare anche della Frimm Immobiliare.
Troiani a chi vi rivolgete?
Solo Affitti è la società leader in Italia nel settore e conosce bene i rischi che corrono i proprietari quando decidono di mettere a reddito il proprio immobile senza le dovute cautele. Noi ci rivolgiamo a chi vuole cautelarsi dal rischio di trovare inquilini che poi non pagano, visto che un recente studio ha certificato che ben una persona su due non paga regolarmente l’affitto.
In che modo selezionate l’inquilino?
Verifichiamo la sua solvibilità e la sua affidabilità, analizzando i redditi e che non abbia protesti. Il nostro motto è quello che non ci limitiamo a trovare l’inquilino, ma garantiamo il contratto. Il nostro sistema di selezione è talmente affidabile che vogliamo scommetterci sopra. Infatti se l’inquilino smette di pagare, ci impegniamo a corrispondere direttamente i canoni non percepiti. Per supportare il cliente nella procedura di sfratto ci avvaliamo dei nostri avvocati specializzati, senza alcuna spesa a loro carico.
In che modo?
Attraverso la “tutela estesa”, uno strumento che prevede una serie di tutele in loro favore senza alcun costo, perché viene sostenuto dagli inquilini. Viene prevista in particolare un’azione di sfratto per morosità e la consulenza legale per poter ottenere il pagamento dei canoni e degli oneri accessori per un importo massimo di dodici mensilità.
Si dice che il mercato immobiliare sia in crisi. Come va quello degli affitti?
Gode di ottima salute. Secondo l’Agenzia delle entrate c’è stato un incremento dei contratti registrati del 23 per cento negli ultimi otto anni. In realtà anche il mercato delle vendite ha registrato un forte interesse e incremento dei contratti dopo il lockdown.
Qual è la situazione nei nostri territori?
A Fonte Nuova ci sono 11.725 abitazioni censite e il 16,38% di case affittate da residenti. A Mentana sono il 14,88%, a Monterotondo il 18,38% e a Guidonia Montecelio il 16,39%.
Quali tipi di contratti si possono fare agli inquilini?
In Italia sono principalmente due: quello libero, ossia il classico 4+4, oppure quello a canone concordato 3+2.
Qual è più conveniente?
Quello libero prevede il pagamento di una cedolare secca del 21 per cento. In questo modo i redditi che provengono dagli affitti stipulati vengono tassati a parte, con un’aliquota agevolata, e non concorrono alla formazione del reddito complessivo ai fini Irpef.
Poi c’è il canone concordato e prevede appunto che l’affitto venga calcolato secondo alcuni parametri fissi dettati dalla grandezza della casa, le caratteristiche e la località. Chi affitta ha una cedolare secca del 10 per cento e una riduzione dell’Imu.
A Fonte Nuova, però, non è detto che ci sia convenienza a scegliere quest’ultima opzione.
Perché?
Perché il comune è nato da poco e non c’è ancora l’accordo territoriale, quindi non è ancora riconosciuto come comune ad alta intensità abitativa. Si può fare appoggiandosi a un comune limitrofo come Mentana, ma è bene considerare questa cosa, perché significherebbe dunque solo la riduzione dell’Imu, ma non la cedolare secca al 10 per cento. Quindi va fatta un’attenta valutazione e noi siamo a disposizione per effettuare tutti i conteggi e valutare quale opzione sia più conveniente per il cliente.
Solo Affitti
Via Nomentana, 548
Tor Lupara (Fonte Nuova)
0687805597