ANPCI – Recovery Plan-richiesta possibilità di presentazione

La nota inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Dottor Mario Draghi

La lettera di richiesta

Gentile Presidente,
In questo momento così difficile della nostra storia, è quanto mai necessario lavorare insieme al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza coinvolgendo tutto il territorio. Un territorio per lo più collinare e montano a forte dissesto idrogeologico, presidiato e manutenuto essenzialmente dai 5544 piccoli comuni definiti dal Presidente Mattarella: ”Una risorsa quanto mai preziosa per l’intero Paese”.
L’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia (ANPCI), che ho l’onore di rappresentare, è nata nel 1999 proprio per tutelare queste preziose realtà abbandonate nella terra di nessuno per decenni. Abbiamo molto apprezzato quanto da Lei, Presidente, affermato e cioè che deve cambiare tutto il contesto politico, istituzionale, contabile e anche giudiziario per accelerare investimenti, tradurre in realtà una serie di progetti, superare prioritariamente il divario tra le varie aree del Paese: nessuno, al Nord come al Sud, nei territori alpini e appenninici, deve sentirsi emarginato e con lo Stato lontano. Queste Sue parole, Signor Presidente, hanno toccato profondamente il nostro cuore e la nostra sensibilità nei confronti di quell’Italia minore bistrattata negli anni, ma preziosissima, alla quale, noi sindaci dei piccoli comuni, dedichiamo amore, passione, costanza, volontà. Le siamo dunque grati e riconoscenti: uno stimolo a continuare la nostra missione per il bene comune. Tutto ciò per dirLe, Presidente, che ci siamo anche noi e che siamo pronti a collaborare, a lavorare in modo proficuo al Piano di Ripresa e Resilienza, garantendo la massima disponibilità. Le chiediamo pertanto che ci venga data la possibilità di presentarLe le nostre proposte. Fiduciosa in un benevolo accoglimento di quanto richiesto, ringrazio anticipatamente e colgo l’occasione per portaLe il mio cordiale saluto e quello dei sindaci del piccoli comuni d’Italia

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - "Mai più genocidi", in Moschea giornata dedicata al popolo palestinese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.