Mese: Aprile 2021

GUIDONIA – Ammaturo, una via dedicata al Poliziotto ucciso dalle Br

Il largo in Via Agrigento, a Villalba, di fronte la Sezione Commissariale della Polizia di Stato, sarà intitolato al capo della Squadra Mobile di Napoli Antonio Ammaturo, ucciso la mattina del 15 luglio 1982 da un commando di brigatisti a pochi chilometri da casa. Lo ha stabilito la giunta comunale del Sindaco Michel Barbet con …

GUIDONIA – Ammaturo, una via dedicata al Poliziotto ucciso dalle Br Leggi altro »

A24: chiusure notturne tratta Vicovaro/Mandela – Carsoli

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per urgenti verifiche tecniche, dalle ore 22:00 dei giorni 19 e 20 aprile alle ore 06:00 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura della tratta autostradale tra lo Svincolo di Vicovaro/Mandela e lo Svincolo di Carsoli in entrambe le direzioni di marcia. Conseguentemente, nei giorni ed orari sopra …

A24: chiusure notturne tratta Vicovaro/Mandela – Carsoli Leggi altro »

In aumento i casi di interruzione della frequenza tra gli studenti

“Gli effetti del Covid-19 si stanno vedendo già da ora in tema dispersione scolastica. Sono in aumento i casi di interruzione della frequenza tra gli studenti. E, secondo stime orientative in relazione alle numerose segnalazioni riferite agli ultimi mesi, il trend è in netta crescita rispetto agli anni precedenti nella maggior parte delle regioni d’Italia. …

In aumento i casi di interruzione della frequenza tra gli studenti Leggi altro »

Latte Vaccino, Coldiretti chiede confronto con la Regione

“Serve un confronto concreto – spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri – per un piano di programmazione, che consenta di evitare la chiusura di molte stalle, causata dalla crisi economica determinata anche dalla pandemia, oltre che negli ultimi mesi da un aumento dei costi delle materie prime di importazione. Quando una stalla chiude, …

Latte Vaccino, Coldiretti chiede confronto con la Regione Leggi altro »

Nasce la Rete dei Comuni del Formaggio

Parte dalla Regione Lazio una nuova sfida per lo sviluppo e la valorizzazione territoriale: la costruzione di un sodalizio tra Comuni diversi, per posizione e grandezza, per promuovere la tradizione e la qualità delle produzioni casearie e sostenere un nuovo paradigma di sviluppo locale, che affonda le sua fondamenta nell’enogastronomia e nel “fare rete”. Su …

Nasce la Rete dei Comuni del Formaggio Leggi altro »

Riaperture:dal 26 aprile arriva il giallo rafforzato 

Dopo oltre due ore e mezza si è conclusa la cabina di regia a Palazzo Chigi. Dal 26 aprile dovrebbero tornare le zone gialle, con un “giallo rafforzato” e l’apertura di tutte le attività di ristorazione, sport e spettacolo nelle aree a basso contagio da Covid, ma solo all’aperto. E’ quanto si apprende da fonti di governo. …

Riaperture:dal 26 aprile arriva il giallo rafforzato  Leggi altro »

Brr, arriva il freddo. A Vicovaro non si spegne il riscaldamento

Il rialzo delle temperature Con l’Ordinanza Sindacale numero 11 di oggi, l’Amministrazione Comunale ha deciso di prorogare l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole fino al rialzo delle temperature; attualmente ben al di sotto della media stagionale. La proroga avrà luogo nei termini di legge richiamati nell’Ordinanza.

L’antica Tibur sul programma Rai “Patrimonio Italia”

L’antica Tibur è destinata ad esser protagonista di “Patrimonio Italia”, il programma ideato e condotto da Stefano di Traglia e Monica Rubele. Al centro della prossima puntata, naturalmente, non possono mancare Villa d’Este e Villa Adriana. La prima è una villa del Rinascimento italiano, figura nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO e la seconda è una residenza imperiale extraurbana, fatta …

L’antica Tibur sul programma Rai “Patrimonio Italia” Leggi altro »

Da “Fantozzi in paradiso” a discarica

La zona in questione, nel 1993, è stata anche set per riprese cinematografiche del noto film “Fantozzi in paradiso” con l’indimenticabile Paolo Villagigo. Adesso il parcheggio della stazione di  Salone è diventato una discarica con materassi, rifiuti ingombranti, calcinacci e sacchi di spazzatura. Purtroppo, si presenta così il parcheggio della stazione ferroviaria, nel territorio del …

Da “Fantozzi in paradiso” a discarica Leggi altro »