La guerra dei brevetti

Stop ai brevetti, c’è chi dice no

Gli Stati Uniti non sono soli nel sostenere la necessità di rimuovere la protezione dei brevetti per la produzione dei vaccini anticovid.

L’Unione europea e la Russia cominciano ad apprezzare la proposta del presidente americano Biden, e ne parleranno nel fine settimana di Oporto al summit informale dei leader Ue.

La Germania è l’unico Paese a mostrarsi scettico mentre il premier italiano Draghi ha caldeggiato l’idea con una dichiarazione riportata questa mattina da tutti i quotidiani nazionali “I vaccini sono un bene comune globale. È prioritario aumentare la loro produzione, garantendone la sicurezza e abbattere gli ostacoli che limitano le campagne vaccinali”

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Flusso idrico sospeso dalle 9 alle 20

Intanto le case farmaceutiche hanno iniziato a difendersi, minacciano blocchi della produzione e l’arrivo sul mercato di sieri contraffatti.

Wall Street sembra confermare le paure di Big Pharma:  il titolo Moderna è arrivato a perdere oltre il 9%  mentre Pfizer ha detto addio al 2% già all’inizio della giornata di contrattazioni.

Voi di questa storia dei brevetti cosa ne pensate? Sarebbe giusto eliminarli oppure pensate che ci sia  in effetti il pericolo di contraffazioni del farmaco?

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.