Italia, prove di ripartenza

Coprifuoco allentato di un'ora, matrimoni col green pass, nuovi parametri per le fasce di rischio

Appuntamento per un caffè al banco

Ci siamo, o almeno speriamo. Oggi si decide sullo slittamento del coprifuoco, allentato con molta probabilità di un’ora.

Il premier Mario Draghi, orientato verso  riaperture «sicure e ragionate, decise con la testa sulla base dei dati», riunisce  a Palazzo Chigi la cabina di regia.

Settimana cruciale dunque, perché in definitiva il calendario scandirà la nostra estate e quella dei turisti stranieri. Nel decreto — che sarà contestuale ai sostegni per le imprese — ci sarà una data anche per la ripartenza dello sci.

Qualche settimana con il coprifuoco dalle 23 alle 5, poi si passerà alla mezzanotte e solo a luglio, se tutto va bene, la misura verrà archiviata. Sul tavolo del governo la ripresa dei matrimoni (con green pass) tra il 15 giugno e l’1 luglio, il ritorno del caffè al banco l’1 giugno e il via ai centri commerciali nei week end il 29 maggio.

LEGGI ANCHE  MORICONE - Elezioni, affluenza record per la sfida tra Pascazi e D'Andrea

Nel decreto ci saranno anche i nuovi criteri che determinano le fasce di rischio delle Regioni. I parametri non saranno più 21 ma una dozzina, l’Rt avrà meno peso mentre cruciale sarà l’incidenza dei casi su 100 mila abitanti: con 250 si va in rosso, tra 150 e 250 in arancione, tra 50 e 150 in giallo, sotto 50 in bianco.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.