Tokyo: cancellare le Olimpiadi costerebbe una montagna di miliardi

Ma il 60 per cento della popolazione non vuole i Giochi, a rischio l'incolumità delle persone

Costi e benefici

Sapete quanto potrebbe venire a costare l’eventuale cancellazione delle Olimpiadi di Tokyo, previste per questa estate? Circa 1.810 miliardi di yen, l’equivalente di 13,8 miliardi di euro. Ma le nubi sulle casse dello stato si addensano data l’impennata delle infezioni da Covid nelle ultime settimane.

Secondo uno studio recente, le perdite sarebbero enormi rispetto ai 1.660 miliardi di yen previsti con la presenza regolare del pubblico dall’estero.

Il primo stato di emergenza entrato in vigore nella primavera del 2020, ha provocato un ammanco a livello economico di 6.400 miliardi di yen, e il secondo, tra gennaio e marzo di quest’anno, una perdita di 6.300 miliardi. Quello attuale, introdotto il 25 aprile, porterà ad un rosso di 1.900 miliardi di yen, suscettibile di un’ulteriore revisione al rialzo nel caso di un’estensione di altre tre settimane.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Asfalto colabrodo, via al ripristino della pavimentazione stradale

In Giappone, gli ultimi sondaggi di metà maggio, evidenziano come circa il 60% degli intervistati sia contrario allo svolgimento dell’evento sportivo, pronunciandosi per la loro cancellazione. Ma il vicepresidente del Comitato olimpico internazionale, John Coates, ha ribadito che le Olimpiadi di Tokyo, in calendario tra il 23 luglio e l’8 agosto, si svolgeranno anche in occasione di uno stato di emergenza.

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.