Corona Check, i punti di forza
Si chiama ‘Corona Check’ ed è un dispositivo portatile per la rilevazione del Sars-Cov-2. Potrebbe presto sostituire i tamponi antigenici e molecolari.
Si tratta di una tecnologia britannica che ha scelto l’Irccs Maugeri di Telese Terme (Benevento) per effettuare la sperimentazione del device su oltre 100 pazienti positivi presso il Covid Hospital di Boscotrecase (Na) dell’Asl Napoli 3.
Il dispositivo è in grado di rilevare la presenza o assenza del virus nel respiro di soggetti, sia positivi sia negativi, sintomatici ed asintomatici, tramite un sensore che potrebbe essere presto destinato alla produzione di massa.
Diversi i punti di forza dello strumento, a cominciare dalla rapidità di raccolta del campione e di analisi, dalla facilità d’uso e dalla mancanza di invasività dello strumento.