Negli scarti alimentari una miniera di nutrimenti preziosi

Occhio perΓ² ai pesticidi sempre in agguato

Il bello del “brutto”

Nelle bucce e nei gambi di frutta e verdura si nasconde una miniera di nutrienti preziosi. Occhio perΓ² alla presenza di pesticidi.

Le sostanze nocive per la nostra salute si trovano purtroppo anche nei prodotti bio. Lavaggio e cottura non sono sufficienti a garantirne la sicurezza che andrebbe invece privilegiata a monte, cioè in fase di produzione.

Preso atto di questo, si puΓ² pensare di cucinare utilizzando quello che generalmente consideriamo scarto. Sedersi a tavola senza sprechi ha un doppio vantaggio, anzi triplo: alleggerisce il portafoglio, impatta positivamente sull’ambiente e porta benefici dal punto di vista nutrizionale.

Le foglie del sedano sono molto piΓΉ ricche di polifenoli rispetto al gambo, la buccia di mela lo Γ¨ a confronto della polpa, le foglie verdi del porro hanno piΓΉ vitamina C rispetto al bulbo. Molto spesso, dunque, proprio la parte meno nobile Γ¨ la piΓΉ ricca dal punto di vista nutrizionale. Nella polpa della zucca c’è il 27% in meno di vitamina C rispetto alla buccia, le foglie di cavolfiore sono poi piΓΉ ricche di fibra rispetto alle cime.

LEGGI ANCHE  π‘»π’ˆπ‘Ύπ’Šπ’π’†

Creare ricette con le β€œcenerentole” del frigorifero non Γ¨ roba da chef, non occorre piΓΉ tempo nΓ© strumentazioni particolari: solo un po’ di fantasia in piΓΉ.

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato.