Quando quattro anni fa un vasto incendio ha divorato le campagne di Mentana per arrivare fino al centro del paese, l’area della Madonnina rimase però praticamente intatta. Un vero e proprio segnale dato alla comunità, secondo qualcuno, e anche per questo motivo l’immagine sacra ha conservato negli anni la giusta attenzione da parte dei fedeli della città. Non la pensano sicuramente così i vandali che ancora una volta le hanno tagliato le mani, lasciandola sfregiata in attesa di un intervento di restauro. L’episodio sarebbe avvenuto la notte tra martedì 1 e mercoledì 2 giugno, lungo la bretellina chiamata appunto via Madonna di Fatima che unisce la frazione di Casali a Mentana arrivando alla rotatoria di fronte alla Stazione dei Carabinieri.
La statuina era stata collocata in quell’area più di quindici anni fa durante la prima amministrazione Tabanella su volontà delle due parrocchie, quella di Casali e quella di Mentana centro. In questi anni è sempre stata meta di pellegrinaggio da parte dei fedeli che si sono rivolti a lei per una preghiera o una richiesta di aiuto. Nel 2017 è stata vandalizzata pesantemente ed è servita un’importante operazione di restauro.
Quando il 13 ottobre è stata riportata, le due frazioni si sono ritrovate simbolicamente unite con i due parroci Don Rocco Gazzaneo e don Domenico Luciani per ribadire la vicinanza a quell’immagine sacra. In quell’occasione un vivaio donò le piante, alcuni artigiani restaurarono le mani tagliate e si pensò di apporre una targa ancora ben visibile che recita: “Grazie Maria per il tuo amore, perdona gli oltraggi”. Tra i presenti anche il sindaco Marco Benedetti.