Operazione programmata
“Il Santo Padre ha reagito bene all’intervento condotto in anestesia generale”. Così recita il bollettino medico del Policlinico Gemelli delle 23.40 di ieri sera. Papa Francesco era stato ricoverato nel pomeriggio per una stenosi diverticolare sintomatica del colon.
Sono previsti almeno cinque giorni di degenza al decimo piano del policlinico, nella stessa ala ospedaliera che in passato aveva già ospitato Giovanni Paolo II. Papa Francesco è il secondo Pontefice ad essere ricoverato al Gemelli, il primo era stato proprio Wojtyla.
Dunque un’operazione programmata della quale erano al corrente soltanto pochissime persone. Erano da poco passate le 15 quando l’auto targata Città del Vaticano ha lasciato il Pontefice all’ingresso della struttura ospedaliera, con lui solo un ridottissimo seguito.
A mezzogiorno aveva recitato come sempre l’Angelus annunciando, “a Dio piacendo”, le prossime missioni in Slovacchia e Ungheria. Papa Bergoglio è entrato in sala operatoria alle 19 per l’intervento che è durato circa tre ore.
Il Papa aveva deciso di operarsi all’inizio di luglio per avere il tempo, finita la degenza al Gemelli, di fare la convalescenza nella massima tranquillità.
Con l’inizio del mese sono iniziate le sue vacanze, che Bergoglio preferisce trascorrere nell’albergo in Vaticano. Per tutto il mese, come ogni anno, le udienze generali del mercoledì sono state sospese per riprendere il 4 agosto. Sono previsti solo gli Angelus domenicali. Dunque nessun altro impegno, l’ideale per riposarsi e preparare i prossimi impegni ufficiali di settembre.