Dal Centenario dell’Aeronautica militare agli eroi dei fumetti.
Ci sarà questo e tanto altro nella 17esima Mostra Filatelica e del Collezionismo vario e nella 12esima Mostra Artistica Artigianale Arte&Pittura.
Gli eventi si terranno da domenica 14 a venerdì 19 maggio, dalle ore 10 alle 19 con orario no stop e a ingresso libero, presso la sala espositiva Ettore Roesler Franz di piazza Palatina 1 a Tivoli Centro.
Organizza l’Associazione culturale La Rosa Del Deserto e le iniziative sono inserite nel calendario ufficiale per le celebrazione del 3238° Natale di Tivoli.
I visitatori potranno ammirare le vetrine speciali dedicate al Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana con cartelle filateliche predisposte con annullo postale speciale Giornata dell’Aeronautica Militare avvenuta in Roma a piazza del Popolo il 28 Marzo scorso con francobolli, foglietti e monete col logo ufficiale della ricorrenza.
Altre vetrine speciali dedicate al centenario nascita del personaggio dei fumetti “Diabolik” con emissione filateliche di San Marino e Italia con prodotti provenienti dalle più importanti manifestazioni Comics Fumetti e Games programmate nel 2022 e in programma nel 2023.
Per i turisti e amanti della cultura una cartella speciale dedicata alla Villa Gregoriana con una quartina di francobolli emessi dall’Ordine Sovrano Militare di Malta che nel suo insieme raffigurano la poco conosciuta Grotta di Nettuno presente all’interno del sito FAI.
Alcune immagini di Mario Garaffo, in arte “Mastro Geppetto”
Per celebrare i 140 anni di Pinocchio anche a Tivoli sarà allestito nell’abside sconsacrato, presente nella sala espositiva, il paese dei balocchi di Carlo Collodi, con Pinocchi di ogni forma e dimensione, prodotti manualmente, da “Mastro Geppetto” alias Mario Garaffo, che stupirà gli alunni delle prime tre classi elementari, di alcune scuole tiburtine, invitate a presenziare, con i loro docenti, per ammirare i lavori lignei presenti in mostra.