TIVOLI - Sacro Cuore di Gesù, al Bivio torna la festa patronale dopo 17 anni

“Real Fest” e la Sagra delle Penne all’arrabbiata: si ride con la Signora Gilda”, si balla con Dj Nazareno Romanzi

L’ultima festa parrocchiale risale al 2006.

Poi il buio totale.

Oggi, a distanza di 17 anni, il Bivio di San Polo, quartiere di Tivoli, torna a festeggiare il Sacro Cuore di Gesù. Così domani, venerdì 16 giugno, sabato 17 e domenica 18 giugno va in scena una tre giorni dedicata alla spiritualità e all’amore per gli animali, ma anche alla musica, alle sigle dei cartoni animati, al ballo, al divertimento, alla gastronomia.

E’ “Real Fest” e la Sagra delle Penne all’arrabbiata, una manifestazione organizzata dal Parroco Don Giuseppe Salvatori, da quasi 40 anni alla guida della comunità, e da un Comitato formato da giovani e uomini di buona volontà, tutti cittadini del quartiere desiderosi di ridare vita alle memorabili feste del passato al Bivio di San Polo, ripristinare un evento che dagli anni Settanta in poi portò sul palco nomi noti dello spettacolo.

Oggi come allora, la festa si terrà nel parcheggio della parrocchia, location tradizionale della manifestazione che inizia domani, venerdì 16 giugno, alle 18,30 con la Santa Messa del Sacro Cuore celebrata dal Parroco Don Giuseppe Salvatori.

“Sono contento – commenta don “Pino” – come parroco di questa comunità, che mi auguro possa diventare più coesa ed attiva, perché festeggeremo la ricorrenza del Sacro Cuore di Gesù con una celebrazione pomeridiana, con la recita dei secondi Vespri e la Santa Messa Solenne.

Poi la festa si colorerà per tre giorni, sul nostro terreno parrocchiale: musica e divertimento faranno da cornice a queste giornate, con l’intento di incentivare l’unione tra le persone, coniugando socialità, professionalità ed armonia”.

“Real Fest” entra nel vivo domani pomeriggio alle ore 17 con l’apertura degli stand. Alle 17,30 va in scena lo spazio riservato ai più piccoli: Teatrino dei Puffi, il Truccabimbi e giochi con l’animatrice per bambini Mirtilla.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO – Spaccio di cocaina, arrestati due albanesi e una italiana

A seguire, dalle ore 19, verrà presentato il “Progetto Natura e Animali”, promosso dall’Associazione “Accademia Kronos della Valle dell’Aniene” di Tivoli: i volontari saranno impegnati in una campagna contro gli abbandoni finalizzata ad incentivare l’adozione dei cani nei canili.

Alle ore 20 sul palco va in scena la Prima Edizione di “Tivoli Real Comix”, kermesse canora con le vecchie sigle dei cartoni animati. A interpretarle saranno il cantante Dasinger-Z, quindi Antonello Livi, Sonia Paolacci e Paolo De Filippis detto “il Pirata” della band dei cartoon “I raggi gamma”.

Alle 21 grande attesa per “Io non sono Cristina Tribute”, una cover band della regina dei cartoni animati degli ultimi 40 anni. A far da coro alla cover band sarà il Piccolo coro della Scuola Elementare “Baccelli” del Bivio di San Polo” ribattezzato “I Crostini d’Avena”.

Sabato 17 giugno la manifestazione inizia sempre alle ore 17 con l’apertura degli stand. Alle 17,30 le lezioni di Posturale e Yoga con Miriam Romano, aperte a tutti con asciugamano obbligatorio.

LEGGI ANCHE  Serie D. Guidonia: domani può essere il giorno della storia

Alle 18 la seconda tappa del “Progetto Natura e Animali” dell’Associazione “Accademia Kronos”. Alla presenza di Medici specialisti lo staff della “Asd Quintilio Primo” di Tivoli darà una dimostrazione pratica degli effetti dell’ippoterapia sui bambini con disabilità, cui seguirà il cosiddetto Battesimo della Sella, un approccio propedeutico coi cavalli e giri a cavallo nel terreno della parrocchia.

Alle 18,30 la manifestazione verrà animata dalla coreografia della “Pole Dance” con Laura Santoro e alle 19 dalle esibizioni delle scuole di danza “Believe 2.0”, “Next Dance” e “RR Ballet di Roberta Ricci”.

Alle 21 in via eccezionale alla consolle torna Nazareno Romanzi, lo storico dj di Tivoli che ha fatto ballare generazioni di tiburtini e romani.

Domenica 18 giugno la manifestazione si apre alle 17 con un mercatino artiginale e stand espositivi. Alle 18 lezioni di difesa personale con Daniele Ronci e un’altra dimostrazione pratica degli effetti dell’ippoterapia sui bambini con disabilità da parte dello staff della “Asd Quintilio Primo” di Tivoli.

Alle 19 “La Voce degli Animali-Spazio dedicato alle adozioni”, altro step del “Progetto Natura e Animali” dell’Associazione “Accademia Kronos”. Alle ore 20 lo spettacolo di danza della “Salyza Company” di Vicovaro.

Alle 21 grande chiusura della “Real Fest” con lo spettacolo della “Emanuele Imperoli Band” e de “La Signora Gilda”, il personaggio creato da Diego Brunetti che spopola sui Social.

Info: comitatorealfest@libero.it

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.