TIVOLI – Il Premio Campiello fa tappa a Rocca Pia

L'incontro con i finalisti martedì 27 giugno nella corte del castello appena riaperto

Il Premio Campiello fa tappa a Tivoli. Domani, martedì 27 giugno, alle ore 18, nello scenario suggestivo della corte della Rocca Pia, si terrà l’incontro, organizzato per il terzo anno consecutivo dal mensile “Il Cittadino”, con le autrici e gli autori finalisti di questa edizione.

Il concorso di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto è giunto alle 61esima edizione.

Tra giugno e luglio si svolge il tradizionale tour letterario con gli autori finalisti, che fa tappa in diverse località italiane: un’iniziativa nata nel 2006, con la quale la Fondazione Il Campiello promuove la cinquina e diffonde la lettura in tutta Italia.

Ecco dunque la cinquina dell’edizione 2023:
–La Resistenza delle donne (Einaudi) di Benedetta Tobagi;
–Diario di un’estate marziana (Giulio Perrone editore) di Tommaso Pincio;
–Centomilioni (Einaudi) di Marta Cai;
–La Sibilla (Laterza) di Silvia Ballestra;
–In cerca di Pan (nottetempo) di Filippo Tuena;

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - "Gigi sempre con noi!", allo stadio Cecconi si ricorda Pierluigi Moretti

Menzione speciale per Come d’aria (Elliot) di Ada D’Adamo, autrice venuta a mancare lo scorso 31 marzo, a soli 55 anni, dopo una malattia.

L’incontro, che avverrà in una città come Tivoli a vocazione culturale, rappresenta non solo un momento di approfondimento di queste letture con i loro autori, ma anche una straordinaria occasione per confermare la centralità della promozione della lettura soprattutto nei confronti dei non addetti ai lavori, tendenza che segue in maniera autorevole il solco già tracciato con la rassegna TivoLibri.

A moderare saranno la giornalista Anna Laura Consalvi e il responsabile del settore Cultura del Comune di Tivoli Antonio Capitano.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.