TIVOLI – Raduno Interregionale dell’Arma, oggi le scuole protagoniste

Il prestigioso evento proseguirà anche nella giornata di domani

E’ iniziato stamane, sabato 20 aprile alle ore 9, e proseguirà domani, domenica 21 aprile, il Raduno interregionale dell’Arma dei Carabinieri, un prestigioso evento organizzato dalla Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Tivoli “Tenente Colonnello Antonio Varisco” e dai Volontari del Gov dell’Anc con la collaborazione del Comune di Tivoli, la Compagnia dei Carabinieri di Tivoli e col patrocinio della Regione Lazio.

La mostra delle uniformi dell’Arma al Convitto Nazionale di Tivoli

La mostra delle radio storiche dei carabinieri alle Scuderie Estensi

La due giorni è iniziata al Convitto Nazionale con l’inaugurazione delle mostre delle uniformi e delle radio storiche alle Scuderie Estensi nonché, in vista di un’occasione così importante, un folder con cartoline storiche, francobolli e un annullo postale specifico del 20 e 21 aprile 2024.

Un momento del Concorso Letterario al Teatro Giuseppetti

Successivamente alle ore 10:30 al Teatro Giuseppetti si è svolta la premiazione del IV Concorso letterario e musicale Tiburtino sul tema de “La figura del Carabiniere di ieri e di oggi”.

Il coro dei bambini dell’asilo intonano l’inno d’Italia

La premiazione è stata accompagnata dall’orchestra della scuola media Baccelli che si è esibita in brani musicali di vario spessore e genere e dalla dinamica presentazione del Generale Tiziano Fabi coadiuvato da Anna Maria Cicchetti.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Parchi pubblici, via alla riqualificazione a Pichini e Villalba

A dare l’avvio al concorso la Maestra Maria Salvati, soprano tiburtino, con il coro dei bambini dell’asilo che hanno intonato l’Inno d’Italia.

Per il concorso letterario i premi, scelti da una giuria composta dalle professoresse Rina Giacobbe e Patrizia Recchia e consegnati dal Maggiore Francesco Giacomo Ferrante e dall’Assessora alla scuola Maria Luisa Cappelli sono stati assegnati a:
4° posto: Tommaso Zoppitelli dell’istituto Baccelli
3° posto: Asia Orazietti dell’istituto Segrè
2° posto: Andrea Mattiocco del Convitto Nazionale
1° posto: Frida Moreschini dell’istituto Baccelli

Il coro del Convitto Nazionale Amedeo di Savoia di Tivoli

Il coro dell’Istituto Orazio di Tivoli Terme

Il coro dell’Istituto Segrè di Tivoli

Mentre per il concorso musicale i premi sono stati assegnati dalla giuria composta dal luogotenente Giuseppe Campanale, già orchestrale della Banda musicale dei Carabinieri, e consegnati a tutti e tre i partecipanti ex aequo:
Coro del Convitto Nazionale con “la preghiera del Carabiniere”
Coro dell’istituto Orazio con la canzone di Michael Jackson “Heal the World”
Coro insieme ad un’orchestra dal vivo dell’istituto Segrè con due brani di cui uno in memoria della strage di Capaci e D’Amelio “Minchia Signor Tenente”.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - La madre gli nega i soldi per la droga: lui tenta di strangolarla

Il Gruppo cinofilo Roma 1 dell’Arma dei Carabinieri

L’evento ha visto anche la partecipazione, a sorpresa di tutti i bambini e dei familiari, del “Gruppo cinofilo Roma 1” e si è concluso con la attesissima esibizione dell’orchestra dell’Istituto Baccelli de “La Fedelissima”, la marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri.

Dopo una breve pausa l’evento è ricominciato alle 15:30 in Piazza Garibaldi con la dimostrazione della Protezione civile, dei Nuclei cinofili e, per comprendere l’importanza dell’interazione di tecnologie d’avanguardia nella gestione delle emergenze, il drone DJI MAVIC 3 T, equipaggiato con telecamera termica, fondamentale per operazioni di ricerca, soccorso e monitoraggio ambientale.

Il Raduno interregionale Lazio dell’Arma dei Carabinieri continuerà anche nella giornata di domani.

(Claudia Santolamazza)

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.