Arma dei Carabinieri, va in pensione l’Appuntato Massimo Borraccini

Dopo 41 anni di servizio e vari incarichi nel sindacato

Ha indossato la divisa per 41 anni di onorato servizio, ricoprendo numerosi compiti e prestigiosi incarichi.

Da ieri, lunedì 27 maggio, giorno del suo 60esimo compleanno, l’Appuntato Scelto QS Massimo Borraccini lascia l’Arma dei Carabinieri per raggiunti limiti di età e si dedicherà al sociale.

L’Appuntato Borraccini ha prestato servizio presso i Comandi delle Stazioni di Castelnuovo di Porto, Roma San Giovanni, Roma Tor Sapienza, Roma San Lorenzo oltre al Reparto Scorte e al Reparto investigativo di via In Selci, occupandosi di variegate e delicatissime operazioni anti criminalità.

Nell’arco della sua carriera ha inoltre ricoperto per quattro mandati consecutivi il ruolo di Delegato Cobar Lazio nell’Organismo della Rappresentanza Militare e dal 2023 è Segretario Generale del Sindacato Autonomo Carabinieri (SAC. Un ruolo, quello di Delegato Cobar, ottenuto vincendo le elezioni nel 2002, 2006, 2012 e 2018 anche con le preferenze dei militari dell’Arma della Compagnia di Tivoli.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Concerto di musica sacra al Duomo, protagonista il coro Francesco Mannelli

Ieri, alla presenza del Maggiore Claudio Di Stefano, i colleghi della Stazione carabinieri San Lorenzo hanno salutato l’appuntato Massimo Borraccini con un affettuoso abbraccio e un incondizionato ringraziamento augurandogli un futuro pieno di soddisfazioni.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.