GUIDONIA – Progetto Social Tour, un pianoforte regalato all’Istituto “Alberto Manzi”

Donazione della famiglia Ranalli

Un pianoforte è stato donato all’Istituto Comprensivo”Alberto Manzi” di Villalba di Guidonia dalla famiglia Ranalli. Un’iniziativa, tenutasi giovedì mattina, che rientra nell’ambito del progetto “Social Tour-Pianoforti nelle Scuole”.

Presenti all’evento, tra gli altri, il Sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo; la Dirigente scolastica, Sonia Quinzi; la consigliera comunale Alessia Croce, ideatrice e organizzatrice del “Social Tour”; Mattia Del Forno, cantante della band “La scelta” e organizzatore e direttore artistico del “Social Tour”.

Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare il disagio sociale attraverso la musica, l’arte e lo sport.

“Crediamo, convintamente, che questi strumenti possano offrire a bambini e ragazzi, indipendentemente dalla loro età, un’opportunità preziosa per superare le difficoltà e immergersi in esperienze educative positive e formative.

La musica rappresenta un linguaggio universale che unisce, educa e offre nuove prospettive, contribuendo alla crescita personale e sociale dei nostri giovani.

Ringraziamo, di cuore, la famiglia Ranalli per la generosità e disponibilità”, evidenzia Alessia Croce.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Terme, il sindaco approva il Bilancio senza delega del Consiglio: l'opposizione denuncia

Un altro pianoforte, in precedenza, è stato donato all’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci”, di Guidonia, ed è, quindi, nella disponibilità degli alunni frequentanti il plesso.

“Questa bellissima iniziativa rappresenta un’opportunità per i ragazzi.

Un esempio virtuoso di come la collaborazione tra cittadini e istituzioni possa generare valore concreto per la nostra comunità.

La musica è uno strumento educativo fondamentale, arricchisce il percorso formativo dei nostri studenti e contribuisce alla loro crescita e formazione”, sottolinea il Sindaco Mauro Lombardo.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.