ROVIANO – Domenica 17 agosto profumo di “Cuzzi co’ j’ajju” per la sagra più gustosa dell’estate

Torna la sagra che celebra la pasta fatta a mano e i sapori autentici della cucina rovianese

Un piccolo borgo, un grande evento. Domenica 17 agosto Roviano, incantevole paese arroccato tra Tivoli e Subiaco, si trasforma in un palcoscenico di gusto, musica e tradizione con il ritorno di una delle feste più amate della zona: la Sagra dei “Cuzzi co’ j’ajju”.

Dalle 18:30 il centro storico si animerà con gli stand gastronomici, dove il protagonista indiscusso sarà un piatto che parla di famiglia, di domeniche lontane e di mani sapienti: i Cuzzi co’ j’ajju, una pasta rustica e autentica, fiore all’occhiello della cucina contadina rovianese.

Il gusto della tradizione

I tipici Cuzzi fatti a mano

I “Cuzzi” sono fatti a mano con farine miste (grano tenero, grano duro e granturco), acqua e un tocco di uovo, per ottenere una consistenza unica. Tirati con il stennaréjjo — il tradizionale mattarello locale — e tagliati in strisce larghe e lunghe, vengono serviti nelle caratteristiche scifette di legno.

Il condimento? Un’esplosione di semplicità e sapore: aglio rosolato in olio extravergine localepomodoro, un pizzico di peperoncino e una spolverata generosa di pecorino. Per chi cerca una nota più fresca, c’è anche la versione al basilico, leggera e profumata.

I cuzzi preparati il giorno della Sagra

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Schianto sulla Porsche rubata: il rom 17enne è in fin di vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.