Stamane, venerdì 14 novembre, a Castel Madama è iniziata la rassegna “OliOlive 2025”, due giorni dedicati al prodotto tipico castellano con convegni, concerti, spettacoli e gastronomia.
Alle ore 10 l’apertura della rassegna OliOlive 2025 nella cornice storica e suggestiva del Castello Orsini il convegno “Olive da tavola: nutrizione, salute e tradizione”, un evento di grande rilevanza nazionale per l’olivicoltura.
L’evento si propone di approfondire il ruolo cruciale delle olive da tavola, sia dal punto di vista scientifico che tradizionale.
Sono presenti il Sindaco Michele Nonni, il Presidente di ASS.O.M., Angelo Moreschini, associazione promotrice dell’incontro.
Il dibattito vedrà la partecipazione di un parterre di eccellenza del mondo accademico e della tutela dei consumatori:
* Il Prof. Maurizio SERVILI dell’Università di Perugia
* Il Prof. Nicola FRANCESCA dell’Università di Palermo
* Il Prof. Eugenio PARENTE dell’Università di Matera
* Il Prof. Agostino MACRÌ dell’Unione Nazionale Consumatori
A guidare la discussione è Maurizio PESCARI, noto giornalista e scrittore, che modererà gli interventi focalizzati su qualità, proprietà nutrizionali e il legame indissolubile tra l’oliva e la cultura mediterranea.
L’iniziativa vanta il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio e della Città metropolitana di Roma Capitale, ed è sostenuta da importanti realtà del settore quali ASS.O.M., Confagricoltura, ASSITOL, Unapol e OP confoliva.
Da oggi pomeriggio Castel Madama torna ad animarsi con profumi, colori e sapori che raccontano la nostra identità: Piazza Dante si riempirà di stand espositivi, artigiani, produttori locali e di quel clima di festa che Oliolive sa regalare.
Alle ore 18 la musica accompagnerà l’apertura della manifestazione con il concerto “Impressioni d’autore”, un omaggio alla grande musica italiana, mentre i più piccoli potranno divertirsi con uno spettacolo pensato appositamente per loro.
E come sempre, non mancherà la possibilità di cenare presso gli stand, gustando i piatti del nostro territorio.
Ma il momento più atteso di questa prima giornata sarà senza dubbio il grande spettacolo di questa sera: alle ore 21,30 in piazza Dante arriverà “Daniele si Nasce”, vincitore del programma Rai “Tali e Quali Show”.
Un artista appassionato e travolgente, pronto a regalarci un’esibizione unica che accenderà ufficialmente questa nuova edizione della festa.
Anche domani, sabato 15 novembre, sarà una giornata di emozioni, musica e tradizioni.
Dalle 10,30 gli stand espositivi e lo spettacolo degli “Sbandieratori e musici di Castel Madama”.
Alle ore 12 lo show cooking dello chef Marco Rufini.
Alle ore 17 musica itinerante con la “Street Band Smilf”
Alle 19,30 la cena e allo 20 il Dj Set.
Alle ore 21,30 una serata esplosiva tra musica, effetti speciali, gadget esclusivi e un’atmosfera unica per rivivere tutta la magia dei mitici ’90! DJ, performer, scenografie spettacolari e tante sorprese… per una notte indimenticabile!
Condividi l'articolo:






























