Non è tempo per ridurre le tasse insomma. Almeno non per tutte. Perché se da un lato l’amministrazione comunale è riuscita a ridurre di quasi il 14% la Tasi (la tassa sui rifiuti e i
“Attendiamo il momento in cui il sindaco finirà di gettare le responsabilità al passato – commenta Alessandro Fontana, capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale -. Stiamo ancora aspettando di vedere un progetto concreto per la città, ma per ora vengono solo confermate le tasse ai massimi livelli, senza che però i cittadini riescano ad usufruire dei servizi che meritano”.
“Il bilancio di quest’anno non ci ha permesso di poter ridurre l’aliquota – spiega l’assessore al Bilancio, Pier Francesco Sciarretta, nella foto sora con l’assessore all’Urbanistica Ruggero Martines -, lavoriamo per provare a farlo il prossimo anno”. Lunedì 3 agosto in consiglio arriva la discussione sul bilancio comunale. Un piano finanziario che non lascia molto spazio di manovra all’amministrazione comunale, e su cui Sciarretta ha spiegato: “Il nostro obbiettivo è stato quello di ridurre sprechi il più possibile, non con tagli lineari alla spesa, ma analizzando caso per caso, punto per punto”.