Costituita nel 1983 per iniziativa di un gruppo di persone aderenti al Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, l’Associazione dei donatori di Subiaco raccoglie oltre 400 sacche di sangue l’anno attraverso, infatti, tre ormai tradizionali appuntamenti: il 25 aprile, a fine settembre e l’8 dicembre. Ogni volta il numero di sacche di sangue raccolto è stato sempre superiore a 100, come avvenuto, ad esempio, l’8 dicembre scorso, quando di sacche ne sono state contate 151, per complessivi 68 litri di sangue.
Il sangue donato a Subiaco viene analizzato e conservato nel Centro Trasfusionale proprio del Bambino Gesu’ di Roma, in virtu’ della convenzione stipulata nel 1985 tra l’ADBS e il nosocomio, secondo la quale l’ospedale del Gianicolo invia a Subiaco personale medico e paramedico per effettuare i prelievi di sangue in occasione delle tre donazioni annuali.
Fondamentale si è rivelato per il nosocomio romano l’apporto dei donatori aderenti all’ADBS per quantità e varietà dei gruppi sanguigni, avendo infatti consentito in alcune circostanze di effettuare interventi chirurgici, risultati determinanti per la salute di piccoli pazienti.
Fabrizio Lollobrigida