Subiaco – L’orologio della Rocca Abaziale torna a suonare, e già si pensa al recupero totale

Il 21 marzo scorso, giorno di S. Benedetto patrono della città, la Rocca Abbaziale, nota anche come Rocca dei Borgia, è passata nella disponibilità del Comune di Subiaco per la prima volta da quel lontano 1070 in cui l’abate guerriero Giovanni V la eresse per controllare e governare la comunità di Subiaco.

Una comune volontà, quella del recupero dello storico sito finemente affrescato, che sta coinvolgendo tutta la città. Ieri, domenica 19 aprile, in una giornata di pulizia e piccole manutenzioni indetta dall’amministrazione comunale hanno partecipato circa 100 cittadini che con un’intensa giornata di lavoro e condivisione hanno riportato alla luce parte di quel tesoro.

Ora arriva la fase importante. Servono urgenti lavori di recupero e valorizzazione. Il comune di Subiaco oltre ad aver formalmente richiesto il supporto della Regione Lazio e del Mibact ha aperto una grande campagna di donazione (#salviamolaroccadisubiaco), con l’apertura di un apposito conto corrente postale (nr. 1025430362 intestato Comune di Subiaco).

Chiunque può contribuire a salvare questo grande patrimonio che “non appartiene solo alla comunità di Subiaco, ma è una risorsa nazionale da salvaguardare e far rivivere”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  NEROLA - La colonnina di ricarica elettrica davanti alla finestra di casa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.