Vicovaro omaggia cittadini e associazioni: cerimonia il 24 gennaio

Appuntamento alle 18 presso la chiesa di Sant’Antonio Abate in concomitanza con la conclusione dei tradizionali festeggiamenti dedicati al Patrono.
A ricevere la cittadinanza onoraria alla memoria è Giuseppe Pomponi, mentre encomi saranno conferiti a Marcello Pecchi, Simone Frignani, Roberto Proietti e l’associazione corale “Santa Caecilia” e ancora all’ Ascae (Association Saint – Chéron pour l’Amitié Européenne) e alla Mairie de Saint – Chéron.

LE MOTIVAZIONI

Giuseppe Pomponi
“Per l’attaccamento a Vicovaro, in particolare alla frazione di San Cosimato. Per l’impegno culturale, politico e sociale, profuso nel corso degli anni a vantaggio della comunità locale. Uomo curioso ed eclettico, con grande passione, orgoglio e profondo spirito di appartenenza, ha contribuito a recuperare e promuovere immagine e prestigio del territorio attraverso lo studio e la ricerca storica”.

 

Marcello Pecchi

“Per il suo notevole attaccamento a Vicovaro, ai suoi luoghi, monumenti e tradizioni. Per la passione, l’orgoglio e il profondo spirito di appartenenza che lo distingue e guida nella sua ricca esperienza e lunga testimonianza di artista locale originale, curioso e poliedrico”.

 

“Association Saint – Chéron pour l’Amitié Européenne” e alla “Mairie de Saint – Chéron”
“Per i sentimenti di sincera amicizia e profondo rispetto manifestati nel tempo nei confronti di vicovaro e della sua comunità locale. Per averne scoperto e subito amato l’enorme patrimonio naturale, storico e culturale, esaltandone immagine e prestigio in patria e all’estero”.

 

Simone Frignani
“Per la particolare attenzione avuta nei confronti di Vicovaro e della Valle dell’Aniene nella realizzazione e promozione del cammino di San Benedetto. Per il generoso apporto dato alla crescita e allo sviluppo del territorio, rilanciandone immagine e prestigio, in Italia e all’estero, attraverso la riscoperta e la valorizzazione dell’enorme patrimonio naturale, storico e religioso che lo distingue”.

 

Roberto Proietti e l’associazione corale “Santa Caecilia”
“Per il loro notevole attaccamento a Vicovaro e alle sue tradizioni. Per essersi particolarmente distinti, in Italia e all’estero, nella divulgazione e valorizzazione della musica polifonica sacra e profana, classica o popolare. Per aver promosso in oltre trent’anni di intensa attività artistica, con grande passione e riconosciuta professionalità, l’immagine e il prestigio di Vicovaro e del suo territorio”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  CASALI DI MENTANA - L'incendio lambisce la casa di riposo, i soccorritori portano in salvo ottanta anziani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.