Viterbo Assaporate i prodotti enogastronomici della zona, non rimarrete delusi. Per rilassarvi, in questi luoghi, potreste visitare leΒ bellissime Terme dei Papi. Il piacere di immergersi nelle acque fumanti nei mesi freddi rende questo luogo unico e suggestivo oltre che salutare.
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
il Parco Nazionale dei Monti Sibillini Γ¨ un posto meraviglioso tra natura, cultura e gastronomia. Luogo rigoglioso e fauna variegata che fanno da cornice a monasteri ed eremi incastonati tra le rocce.
Poco sotto la sommitΓ del Monte SibillaΒ potrete visitare la grotta una leggenda e romanzi cavallereschi narrano che ospitava un regno fatato, in cui creature meravigliose vivevano in una sorta di festino perenne, salvo poi trasformarsi per un giorno a settimana in creature mostruose e orripilanti. Proseguendo l’escursione potrete ammirare il lago Pilato che si trova alla sommitΓ del monte Vettore a quota di circa 2.000Β m.
GradaraΒ Affascinante paese in provincia di Pesaro UrbinoΒ ha visto nascere l’amore appassionato tra Paolo e Francesca nell’inferno di Dante “Amor, chβa nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sΓ¬ forte che, come vedi, ancor non mβabbandona“. Un luogo romantico e affascinante,Β ammirare le mura della bellissima Rocca Malatestiana e passeggiare per le vie del paese vi farΓ fare un tuffo nel passato.
Verona La cittΓ di Romeo e Giulietta che subito associamo all’amore Palazzi storici, torri e piazze Un suo centro storico prezioso dove potrete respirare a pieni polmoni lβatmosfera cittadina. Tappe obbligatorie: La splendida Piazza delle Erbe, lβArena e il balcone di Giulietta, al di sotto del quale c’Γ¨ una statua che raffigura la donna, si dice che toccarla porti bene. s
VeneziaΒ Inutile descrivere questa splendida cittΓ , non ci sarebbero parole. CittΓ romantica per antonomasia come non passarci un week-end romantico. Fatevi cullare dalle gondole sui canali, dai tramonti di fuoco in Piazza San Marco, dalla storia antichissima e ricca di questa Repubblica Marinara.