Castelverde – Dopo 17 anni Don Patrizio lascia la parrocchia, a settembre arriva Don Andrea

Don Andrea sarà il nuovo parroco

apertura37 don andrea carlevaleAl suo posto giungerà don Andrea Carlevale, 44 anni, assistente al Pontificio seminario romano maggiore, l’ente in cui vengono formati i futuri sacerdoti. “Quando sono arrivato a Castelverde, il primo settembre del 1998, ho subito capito che c’era ancora molto lavoro da fare – racconta don Patrizio –. Avevo già avuto esperienza presso la parrocchia Santa Maria Domenica Mazzarello, di Cinecittà, ma qui il quartiere era ancora in sviluppo, sia dal punto di vista sociale che urbanistico”.

 

Tanti risultati in 17 anni

In questi anni, dunque, il parroco ha lavorato con i fedeli per costruire una comunità solida ed unita: “Mi sono occupato di varie catechesi, sia per i giovani che gli adulti, ho formato le catechiste, coinvolto la comunità francescana ed istituito un oratorio – continua a raccontare –. Dal 2015, inoltre, nella nostra struttura accogliamo anche gli uffici della protezione civile I Gabbiani onlus, che serve tutto il versante est romano”.

Il lavoro è stato lungo e particolarmente impegnativo, soprattutto per la costruzione di ben due edifici ecclesiastici: “Siamo riusciti ad inaugurare l’attuale chiesa di Castelverde nel 2013, mentre solo nel 2014 abbiamo aperto un prefabbricato nel quartiere di Lunghezzina, a due passi da dove sorgerà la futura parrocchia”.

 

Una festa per salutare i fedeli

Come in qualsiasi quartiere, però, le difficoltà riscontrate non sono state poche: “Mi sono ritrovato a lavorare in un territorio così popoloso ed esteso, che ha comunque i suoi disagi sociali – continua don Patrizio –. Sporadicamente, negli ultimi anni, è avvenuto anche qualche furto nelle parrocchie di Castelverde e Fosso San Giuliano. Ma sono cose che accadono un po’ ovunque, purtroppo”. Prima della fine del suo mandato, don Patrizio organizzerà una festa per salutare tutti i parrocchiani: “Ancora non abbiamo deciso una data, ma la organizzeremo sicuramente. In fondo, dopo 17 anni è il minimo che possa fare per salutare i fedeli”.

l.l.g.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - In bici fino a Rebibbia lungo il tracciato dell’Acqua Marcia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.