Lintento è quello di riscoprire la dimensione storica e culturale del quartiere medievale di San Pellegrino, rimasto architettonicamente inalterato dal XIII secolo, attraverso la rievocazione giocosa di un episodio storico ossia Lassedio dellimperatore Federico II di Svevia. Tanti sono gli appuntamenti che durante levento vengono proposti affinché ognuno, grande o piccolo, appassionato o neofita trovi il suo modo di vivere e partecipare allevento stesso.
Condividi l'articolo:
Articoli Correlati
CAPENA - “Vendemmiale”, 20 mila euro per la sfilata dei carri allegorici il 6 gennaio 2026
8 Novembre 2025 8 Novembre 2025
RIANO – Al Palazzo Baronale c’è il “MedFilm Festival”: si proietta “Familia”
6 Novembre 2025 6 Novembre 2025
CASTEL MADAMA – Olive da tavola: al convegno di ASSOM l’impegno dei produttori sulla sicurezza alimentare
6 Novembre 2025 6 Novembre 2025
GUIDONIA – Convegno di studi per celebrare i 90 anni dalla fondazione e dalla posa della prima pietra
6 Novembre 2025 6 Novembre 2025
































