Venerdì 26 sciopero Atac: a rischio bus e metro. Ecco tutti gli orari

Venerdì 26 giugno è in programma uno sciopero di 24 ore indetto da tre sindacati che riguarda la rete Atac (bus, filobus, tram, metropolitane A-B-C, ferrovie Termini-Giardinetti, Roma-Lido di Ostia e Roma- Civitacastellana-Viterbo).). Questi i particolari

Giovedì 25 il trasporto della rete Atac sarà regolare anche sulle linee che effettuano corse programmate entro le 24.

Nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 giugno saranno regolari il servizio bus notturni e la linea 913.

Venerdì 26 giugno lo sciopero interesserà bus, filobus, tram, metropolitane A-B-C, ferrovie Termini- Giardinetti, Roma-Lido di Ostia e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Il servizio sarà attivo durante le fasce di garanzia previste dalla legge: dall´inizio del servizio diurno alle ore 8.30 e dalle ore 17 alle ore 20.

Nella notte tra venerdì 26 e sabato 27 giugno non saranno garantite le corse delle linee di bus notturne (da N1 a N27); del servizio sostitutivo bus metro A (MA1-MA2); delle linee 8, 115, 913 e delle linee diurne che hanno in orario corse previste dopo la mezzanotte del 26 giugno.

Sabato 27 giugno corse regolari dall’inizio del servizio diurno.

 

Accessibilità: Lungo le linee metro e ferrovie potrebbero verificarsi interruzioni del servizio di ascensori, montascale, scale mobili in caso di adesione allo sciopero del personale di stazione

Biglietterie: Nel corso della giornata del 26 giugno possibili limitazioni di servizio o chiusure delle biglietterie; le biglietterie collocate nelle stazioni metro che, eventualmente interromperanno il servizio, resteranno chiuse

Parcheggi: I parcheggi resteranno aperti; non è garantita, nelle strutture presenziata da personale Atac, la distribuzione della Metrebus Parking per abbonati

Altre reti: Lo sciopero non riguarda la rete urbana di gestita da Roma Tpl; la rete extraurbana del Lazio gestita da Cotral, compresi i collegamenti da e per gli aeroporti di Ciampino e Fiumicino), la rete ferroviaria regionale, interregionale e nazionale gestita da Trenitalia, la rete nazionale gestita da Ntv, i servizi urbani locali gestiti dai singoli comuni

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA – Va in vacanza e viene ucciso per una precedenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.