VIDEO – Ecco cosa accadrebbe se Roma fosse sotto attacco terrostico

Nella notte di mercoledì 13 settembre è stata pianificata una esercitazione congiunta tra le unità di primo intervento antiterrorismo della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, contemporaneamente in tre città e in tre scenari diversi:

 

– A Roma nella metropolitana Laurentina

– A Bologna nel parcheggio sotterraneo della stazione ferroviaria

– A Genova in una zona d’imbarco nel porto

 

In ogni città hanno partecipato unità UOPI della Polizia di Stato insieme a SOS o API dell’Arma dei Carabinierie con equipaggi delle Volanti, dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e Radiomobili dei Carabinieri con oltre 150 uomini impiegati.

L’esercitazione ha come obiettivo determinare la risposta, intesa come velocità di reazione, alla notizia di un attentato e l’esito è stato positivo.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI – Via Crucis in Centro, Venerdì Santo è stop alla Movida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.