Contributi a fondo perduto per le imprese sportive: info e modi per ottenerli

Sport, Spadafora: “Possibile ripresa allenamenti dal 4 maggio”

Il Ministro dello Sport in una lettera annuncia novità positive per la ripresa

di Valerio De Benedetti

Il Ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora, ha inviato una lettera al presidente del CONI Giovanni Malagò e al presidente del Comitato italiano paralimpico Luca Pancalli. Il tema è la ripresa degli allenamenti per quegli sport, che decideranno di proseguire l’attività sportiva e portare a termine i campionati. Pallavolo, Rugby e Basket hanno deciso di fermarsi e annullare le stagioni in corso. Riprenderà invece il calcio, o almeno ci si proverà. Il nuovo decreto non ha allentato le misure fino al 3 maggio. Dal giorno successivo però, se le cose dovessero andare secondo i piani, sarà possibile riprendere l’attività. Riportiamo di seguito un estratto con i passaggi più significativi: “Desidero anzitutto ringraziarVi per la proficua collaborazione dimostrata nelle ultime settimane per fare fronte comune contro l’emergenza e corrispondere al meglio alle esigenze del mondo sportivo.

Il Governo ha adottato misure rigorose messo in campo risorse importanti, anche nel mondo dello sport. Siamo tuttora impegnati per elaborare e attuare gli interventi più idonei a fronteggiare la crisi e, soprattutto, accompagnare in sicurezza un percorso di ripresa.

L’ampio ciclo di videoconferenze svolte con i rappresentanti del CONI, del CIP, ma anche di molte Federazioni Nazionali e degli altri soggetti del mondo sportivo, è stato faticoso ma assai proficuo. Dal dibattito sviluppato sono emersi infatti spunti, taluni già concretamente attuati, talaltri in corso di approfondimento per sviluppare, in sede normativa, nuove azioni di sostegno e rilancio del settore. Un settore che, per caratteristiche intrinseche, è duramente messo alla prova, anche sotto il profilo psicologico, essendo purtroppo indispensabile che, anche per il perdurare della situazione emergenziale, la ripresa delle sedute di allenamento non avvenga almeno fino al mese di maggio.

Sono perfettamente consapevole di cosa significhi questo prolungato fermo,specie per i nostri atleti e le nostre atlete, i quali hanno fatto duri sacrifici per raggiungere i loro obiettivi. È per questo, che vi chiedo di far giungere loro il mio messaggio di vicinanza e solidarietà, ma anche di incoraggiamento, determinazione e speranza.

Nella profonda convinzione che i nostri atleti e le nostre atlete, normodotati e disabili, torneranno a vincere e onorare presto il Tricolore,dentro e fuori i campi di gara, vi prego di voler attivare le Federazioni e gli altri soggetti del sistema sportivo affinché la ripresa degli allenamenti e delle attività avvenga, presumibilmente dal 4 maggio p.v., nel più rigoroso rispetto delle prescrizioni di sicurezza che saranno individuate d’intesa con le autorità sanitarie e gli organismi scientifici. Nel salutare e rinnovare espressioni di stima e apprezzamento, colgo l’occasione per inviare i più sinceri auguri per le imminenti festività pasquali”.

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Coppia nella vita e nella danza: Paolo e Maria Grazia vincono i Campionati italiani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.