Farmacisti pronti a partire con le vaccinazioni

Non più solo esercenti di medicinali, dopo le dichiarazioni del Sottosegretario e del Ministro della Salute si preparano a fare le somministrazioni in sede  

Finalmente l’accelerazione che aspettavamo. Ieri Roberto Speranza ha parlato alle commissioni riunite di Camera e Senato per dire che la vaccinazione incrementerà luoghi di effettuazione. Importante il via libero che ci si aspetta da Ema proprio oggi su Astra Zeneca. Ma a dare una svolta nelle quantità effettuate di inoculazione ai cittadini che aspettano il ministro della Salute ha detto di esser prossimo a stringere un accordo coi medici di famiglia, specializzanti, pediatri e odontoiatri. Di qui l’estensione della praticabilità della vaccinazione coinvolgerà anche i farmacisti.
Si tratta di settantatremila professionisti in più che si dedicheranno a questa attività decisiva per uscire dalla crisi. Si prevede l’allestimento di tendoni specifici, come è stato per i tamponi. Soddisfatti i farmacisti che da tempo si erano proposti per questa pratica, favorevole, naturalmente il commento della federazione della professione.
“In una fase in cui la priorità è incrementare rapidamente la copertura vaccinale – è scritto in un comunicato Federfarma – la rete delle farmacie rappresenta una risorsa immediatamente disponibile per raggiungere l’obiettivo”.
Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.