Vaccini, arriva il turno dei trentenni e dei maturandi

Pass vaccinale dopo quindici giorni dalla prima iniezione

Open day a ritmo serrato

Giù il rischio contagi nel Lazio che registra un confortante livello “basso”.

Su quasi 14mila tamponi (+2.600) e 16mila antigenici per un totale di 29.659 test, sono 471 i nuovi casi positivi (-87).  I decessi sono 11 (+1), i ricoverati 1.323 (-71). 1.671 sono i guariti mentre le terapie intensive registrano 205 casi (-5).

Intanto sul fronte vaccinale, la campagna prosegue a ritmi serrati superando l’obiettivo del 40% di chi ha ricevuto la prima dose.

Durante questo fine settimana si procede con la seconda edizione open day over 40 Astrazeneca ma solo con ticket virtuale e presso i 30 hub individuati.

Arriva poi il turno dei 30enni. Il prossimo weekend, 29 e 30 maggio, i nati dal 1991 e anni precedenti, potranno prenotarsi per la prima dose di AstraZeneca. Si tratta di una platea di oltre 650mila persone per le quali si prevede, salvo modifiche ulteriori, il richiamo a distanza di 70 giorni, attorno cioè al 7/8 agosto.

LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Edoardo nominato “Alfiere della Repubblica” dal Presidente Mattarella

Come da nuove disposizioni nazionali, si potrà subito richiedere il pass vaccinale, che si attiverà dopo 15 giorni dalla prima iniezione.

Dal primo al 3 giugno, invece, si svolgeranno le vaccinazioni Pfizer per i maturandi. A partire dal prossimo giovedì gli studenti, tessera sanitaria alla mano, potranno accedere alla pagina di prenotazione sul sito Salute Lazio. Per prenotarsi servono codice fiscale e tessera sanitaria.

Da lunedì 24 maggio poi si procede con le prenotazioni del vaccino J&J nelle farmacie e, dal giorno successivo, sarà il turno vaccinale del personale aire, italiani residenti all’estero, e di quello delle ambasciate presenti a Roma.

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.