Fisco: le ragioni del contribuente

Accertamenti condizionati

Contenzioso

Ennesima riforma tributaria:  prima di spedire un atto fiscale a qualsiasi cittadino, l’Agenzia delle Entrate dovrà ascoltarlo e soltanto dopo avere valutato le ragioni del contribuente, spedire gli accertamenti fiscali.

Quindi l’atto emesso in violazione della normativa sarà considerato nullo.

La novità verrà discussa dal Governo tra pochi giorni e dovrebbe entrare nella delega fiscale prevista a settembre.

Il motivo della riforma è da ricercare nel tentativo di ridurre il contenzioso tra fisco e cittadini.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  West Nile nel Lazio, registrato il quinto decesso e 21 nuovi positivi: scoperto un donatore asintomatico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.